1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 18:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida eq6
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, sono in terrazza a provare l'autoguida... nel frattempo che mi torni indietro il c80ed con il nuovo focheggiatore ho pensato di mettere su il sistema eq6-c9,25 ridotto e etx90 con dmk31 alla guida, giusto x provare.
Ho fatto un allinemaneto polare un pò così così usando l'utility del synscan ma mi pare che a 1480 di focale e 15 sec. di posa ho il mosso (pec disattivato). Devo controllare meglio, però almeno sono riuscito ad interfacciare la montatura con il pc, e Perseus punta bene e controlla la montatura.
Ora quando apro Guide dog o phd guiding ho un messaggio di errore che mi dice che non è suportato il pulse guide mode. Che vuol dire? Io ho installato gli ultimi drivers ascom e uso il protocollo nexstar 5.
Certo, lo skysensor vixen mi funzionò al primo colpo, però sono sicuro che magari è uno sbaglio mio di poco conto.
Ho il firmware 3.20.
E' stata una sudataccia biblica montare e bilanciare tutto... se qualcuno mi può aiutare ne sarò estremamente grato!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Risolto, ho scaricato dei dirvers da qui:
http://www.ascom-standards.org/Download ... rivers.htm
Mo vediamo se riesco a guidare :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
novità?
sono curioso...
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Eh eh! Sto per passare all'altra sponda mi sa! :wink:
Mi sono divertito molto stasera, anche se le riprese planetarie sono molto più semplici!
Rivedendo le foto il mosso è appena appena percettibile nelle riprese da 30 secondi non guidate ed ingrandendo al 100%, il che mi sembra un risultato incredibile per una eq6 stazionata alla meno peggio, caricata abbastanza, e con focale di ripresa da 1.480 mm...
L'autoguida ha funzionato per circa 15-20 minuti, poi andava, come diciamo qua, "a patane".
Però come prima volta sono contento, le prossime sicuramente saranno con l'80ed, cominciare col c9 è come cominciare la scuola guida con un camion a rimorchio!
Peccato per il fondo cielo fa schifo, poi magari vedo se riesco ad allineare ed elaborare qualche fotogramma su m13...
Foto del setup:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_C9guida_1.jpg
Ovviamente sono graditissimi consigli per la guida e mi servirebbe anche un programmino x controllare dal pc la canon 350d.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
mi dici come eri collegato?

DMK --- > PC (software di guida)
PC --- > EQ6

Giusto? che software usi?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
io sto provando nebulosity, le prime prove sono confortanti :D

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stai guidando con un mak 90/1200 un c9 ridotto ed in futuro guiderai il c9 con un 80/480?
bene io non ho ancora provato però mi rincuora sapere che funziona.
hai bloccato lo specchio del c9 ...se sì come hai fatto?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mabuni1982 ha scritto:
mi dici come eri collegato?

DMK --- > PC (software di guida)
PC --- > EQ6

Giusto? che software usi?


Dmk su etx90 controllata da phd guiding
Eq6 collegata al pc tramite un adattatore usb-seriale

tuvok ha scritto:
io sto provando nebulosity, le prime prove sono confortanti


Antò ma nebulosity è free senza limitazioni?

link77 ha scritto:
stai guidando con un mak 90/1200 un c9 ridotto ed in futuro guiderai il c9 con un 80/480?
bene io non ho ancora provato però mi rincuora sapere che funziona.
hai bloccato lo specchio del c9 ...se sì come hai fatto?


Per ora è una soluzione di fortuna, non ho intenzione di imbarcarmi da subito nelle riprese deep con il c9. Il mak è un etx90/1250 alla guida.
Ma in futuro userò l'80ed che è 600 di focale come tubo di ripresa e l'etx90 alla guida. Ora sto cambiando il fok al c80ed.
Quanto al mirror flop zero, ho fatto diversi puntamenti in varie posizioni ma non ha perso il fuoco. Fortuna? Bho? Il feather touch forse? Bho!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Blackmore ha scritto:
Mabuni1982 ha scritto:
mi dici come eri collegato?

DMK --- > PC (software di guida)
PC --- > EQ6

Giusto? che software usi?


Dmk su etx90 controllata da phd guiding
Eq6 collegata al pc tramite un adattatore usb-seriale



Bella notizia, sto proprio trattando per l'acquisto del cavo di connessione del mio SS2000PC al portatile. A questo punto vado liscio.

Grazie.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bhè fino a pochi mesi fa avevo lo skysensor e con lo stesso adattatore usb che uso sulla eq6 andava bene, quindi vai liscio :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010