1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale91 ha scritto:
questo è quello che c'è scritto nell'inserzione...
http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=34849
adesso gli ho mandato un messaggio con scritto di mandarmi maggiori informazioni e gli ho chiesto se è un problema farmela provare...


:D :D :D direi che puoi anche contattarlo sul forum!!! :wink:

ciao

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
ROCKNROLL ha scritto:
Vale91 ha scritto:
questo è quello che c'è scritto nell'inserzione...
http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=34849
adesso gli ho mandato un messaggio con scritto di mandarmi maggiori informazioni e gli ho chiesto se è un problema farmela provare...


:D :D :D direi che puoi anche contattarlo sul forum!!! :wink:

ciao


perchè è un utente del forum?? :D :D questa sarebbe bella.... :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 18:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale91 ha scritto:
ROCKNROLL ha scritto:
Vale91 ha scritto:
questo è quello che c'è scritto nell'inserzione...
http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=34849
adesso gli ho mandato un messaggio con scritto di mandarmi maggiori informazioni e gli ho chiesto se è un problema farmela provare...


:D :D :D direi che puoi anche contattarlo sul forum!!! :wink:

ciao


perchè è un utente del forum?? :D :D questa sarebbe bella.... :D :D


Esatto..
Il suo nick è la prima parte dell'indirizzo mail che trovi sull'annuncio.
Puoi metterti d'accordo tramite messaggi privati così "acceleri" la procedura.
In bocca al lupo! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eheheheh beh dalla mail direi proprio che si tratta di Paolo "diglit" :wink:
come suggerisce Matteo, contattalo in MP :wink:

ciao ciao

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è per questo l'annuncio è anche qui :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 19:35 
scusate se intervengo ma ho letto solo ora dopo che Vale91 mi ha mandato un MP.
Contro il mio interesse, leggendo il fine ultimo di Vale, io tenderei a sconsigliare la eq6 per fotografia.
Questo non perché la mia montatura (in questione) o altre siano difettose ma perché ritengo che non sia la montatura più adatta.
La eq6 (che è un clone economico - molto economico) della ben più performante em200 takahashi è una di quelle montature che funzionano bene sotto a tubi di medie dimensioni (ha una capacità di carico discreta) per uso visuale o fotografico in capo hi-res, quindi con web e pose relativamente corte.
Trovo che la meccanica sia un po' tardiva nella risposta agli impulsi di autoguida e/o di correzioni manuali, o comunque non all'altezza di montature migliori (vedi losmandy, anche se è un vecchio progetto, e soprattutto takahashi e vixen atlux).
So di astrofili che ottengono ottimi risultati con queste montature e quindi forse sono io che sono estremamente puntiglioso nel trovare "difetti" nelle ottiche e nelle meccaniche, però è ciò che penso.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
allora non so più che fare!!! c'è chi mi consiglia una heq5 chi una eq6 chi dice che la eq6 non va bene....non ci capisco più nulla!!!!
Insomma io vorrei iniziare a fare un po' di astrofotografia al deep sky e non è mio fine fare delle foto al livello di hubble!!
Quello che vorrei fare sono foto decenti e soprattutto iniziare a farmi esperienza in questo campo.
Ora dopo tutto quello che mi avete detto non capisco più quale è una decente montatura per iniziare...helpppppppppp
Valerio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao guarda, se ti posso essere d'aiuto ti dico la mia esperienza...ho cominciato con un classico 114 con montatura altazimutale e facevo solo foto a pianeti, poi mi sono preso un newton 200 quindi dovevo avere una montatura che me lo poteva sorreggere per fare foto deep, doveva anche sorreggere bene tele guida, CCD, reflex ecc...e allora anche io come te ho puntato su una EQ6 usata (presa da Salvatore Albano) e mi ci trovo veramente molto bene...forse l'unico difetto che può avere è che la testa pesa abbastanza, quindi potrebbe avere problemi di trasportabilità, dico potrebbe perchè io la porto in giro spesso senza problemi...basta farci l'abitudine...io voto a favore per la eq6, bisogna poi vedere il modello, syntrek skyscan ecc..ma comunque non posso che parlarti bene di questa montatura...

Considera però che non sono un super fotografo, e forse le mie immagini non le vedrai mai pubblicate, sicuramente per fare super mega immagini ci vogliono montature di altro livello (credo)

Ciao Alex. :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Valerio, Paolo è un astrofilo molto esigente, pur non essendo lui astrofotgrafo, se dovesse diventarlo punterebbe sicuramente a montature top level e farebbe bene.
Considera questo nelle tue valutazioni.

Ciao e cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
ok allora tenendo conto dei seguenti fattori:
-consiglio di vari forumisti;
-buone opinioni sul venditore;
-eccellenti immagini trovate in rete fatte con questa montatura;
-buon parere personale sulla montatura e sul venditore;

direi che mi posso dirigere in questa direzione...
Finalmente (spero) eq6 in arrivo?? :D :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010