Vorgant ha scritto:
1) in questo momento ho soltanto un oculare da 25 mm: penserei che valga la pena procurarmi uno o due che mi garantiscano più ingradimento. Ho cercato in giro e visto prezzi molto diversi. Quanto vale la pena spenderci? C'è qualche caratteristica essenziale? Ingradimenti consigliati?
DEVI procurartene almeno un paio.
I prezzi dipendono da tipo e qualità degli oculari.
Il rapporto qualità/prezzo migliore ce l'hanno i Plossl, se vuoi spendere poco vanno bene.
Ti servono almeno un 10mm, e qualcosa di più spinto, tipo 7-5mm.
Prenderei anche un oculare da bassi ingrandimenti, un Plossl 32mm va bene.
Se vuoi altri schemi, la spesa si alza ma devi vedere le altre caratteristiche (campo, correzione, estrazione pupillare). Informati bene.
Cita:
2) Abito vicino Roma e per quanto vada fuori città devo fare i conti con l'inquinamento luminoso: i filtri nebulari sono davvero utili? A cosa devo stare attento se ne cerco uno? Spesa consigliata?
Quanto vai fuori e dove?
I filtri nebulari funzionano, ma solo con le nebulose a emissione.
Non funzionano con galassie e ammassi (anzi, fanno peggio).
Per il tuo telescopio vanno bene un Baader UHC-S o l'Astronomik UHC-E.
Ma penserei intanto a dotarmi di oculari, col solo 25mm fai molto poco.
PS: sei di Roma, se riesci a metterti in contatto con gli altri del forum o le varie associazioni potresti provare un po' di oculari prima di comprarli.