1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 7:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da casa mia il cielo fa schifo, molto schifo, e vedo il chiarore del cielo dopo 30 secondi, con il telescopio dopo un minuto, 50 secondi, non è un granchè far foto da lì, infatti mi faccio più di 40 km di sola andata, quando vado ad ossevare!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale91 ha scritto:
Steve ha scritto:
A questo punto io penso che la montatura che si avvicina di piu al tuo budget e che risponda ai requisiti sia la classica EQ6, stabilissima con il 114 e ottima con il 200, dato che la portata è 20 kg! il costo è 1200 euro, quindi molto vicino al tuo budget :D


emm....hehe quando parlavo dei 1000E intendevo montatura +telescopio+tele guida!!! :D :D non voglio mica spendere 2000E alla fine... :D con un 150mm basta una normale eq5??


magari prova ad acquistare una EQ6 usata, ho visto su astrosell che qualcuno la vende a 500 euro.
magari con 500-600 euro di montatura EQ6 usata, col resto della cifra ti prendi un economico e leggero rifrattorino da 70mm di diametro e una webcam per autoguida e stai dentro il budget che ti sei prefissato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
Concordo con mystral. La differenza tra heq5 ed EQ6 in prezzo non è moltissima, ma la differenza in stabilità e in ota che puoi usare con una e con l'altra si!!volendo esagerare un 250 sulla eq6 ce lo metti,rimanendo al pelo nei limiti della portata, anche se magari per le foto vibra un po troppo, un 200 sulla heq5 sei al limite...Un 150 con la 400d il tele guida e i contrappesi e sei giusto giusto...però forse inizi a sentire un po di vibrazioni...La montatura è la parte piu importante...puoi avere un tele da 10000 euro, ma se non hai la montatura adatta non te ne fai niente... ti conviene sempre mantenere un "limite di sicurezza" dalla portata massima della montatura e non arrivare mai a caricarla al limite...soprattutto in fotografia, perche le vibrazioni si fanno sentire!Secondo me ti conviene o aspettare un pochino ed avere piu soldini o prendere una eq6 usata...Io cmq sono per la eq6...

_________________
Arch.Steve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
jabba_the_hutt2 ha scritto:
Ciao...

Posso solo aggiungere questo...

Segui un po' nel forum la sezione degli appuntamenti... soprattutto quelli dove compaiono kappotto, matteo di bella o hariji... Sono di Milano e spesso si trovano per delle serate... Loro hanno sicuramente delle idee precise su posti nei dintorni di Milano dove si possono trovare dei cieli decenti!!!

Ho visto che hariji sta pensando di andare al Pian dell'Armà in provincia di Pavia... è un po' lontano ma pare che ci sia un gran bel cielo!!

J.


ehm ci sono anch'io...
siamo tutti novellini e nessuno astrofotografo... solo hari sta incominciando a pensarci quindi da questo punto di vista non possiamo aiutarti granchè.

intorno a Milano non c'è nulla di decente - per trovare cieli buoni si devono fare una o due ore di macchina :(
di solito andiamo o a castione della presolana ( dove fra l'altro qualcuno fa fotografia - qualche volta c'è anche pilolli) o all'armà.

posto simildecente ad un tiro di schioppo la colma di sormano - c'è anche un osservatorio, ma il sud è val padana...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Io conosco un posto che dovrebbe essere piu vicino del Pian dell Armà,
si trova nella provincia di Lecco, Alpe di Paglio, ci sono stato un paio di volte ed è davvero comodo e favoloso, a 1500 msl il posto è situato su un ampio parcheggio asfaltato.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Ultima modifica di Domenico Lombardi il lunedì 26 maggio 2008, 10:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
interessante ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico Lombardi ha scritto:
Io conosco un posto che dovrebbe essere piu vicino del Pian dell Armà,
si trova nella provincia di Lecco, Alpe di Paglio, ci sono stato un pio di volte ed è davvero comodo e favoloso, a 1500 msl il posto è situato su un ampio parcheggio asfaltato.
domenico


Conosco il posto, per chi abita a Nord di Milano è senz'altro raccomandabile, tuttavia Pian dell'armà offre un cielo migliore, soprattutto verso Sud, se si vuole fotografare. Colma di Sormano è decente ma non si fotografa a Sud e stesso discorso per Castione della Presolana che ha un bel cielo verso Est e Nord ma non altrettanto a Sud e Sud Ovest, sempre fotograficamente parlando, ma per iniziare ci si adatta facilmente. Aggiungo Passo San Marco, sopra Bergamo che nelle notti con poca umidità e per via dell'altitudine (quasi 1.900m) offre un ottimo cielo anche se a volte la luminosità della pianura si fa sentire pure lì. Poi aggiungo Sant Barthelemy, in Val d'Aosta che seppur lontano, si raggiunge in tempi umani grazie all'autostrada (poco più di due orette per me che abito a est di Milano).

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
valerio ha scritto:
Colma di Sormano è decente ma non si fotografa a Sud e stesso discorso per Castione della Presolana che ha un bel cielo verso Est e Nord ma non altrettanto a Sud e Sud Ovest, sempre fotograficamente parlando, ma per iniziare ci si adatta facilmente.
V


anche visualmente :D ... Castione è imparagonabile a Sormano comunque ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010