1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
roberto_coleschi ha scritto:
daniela ha scritto:
in Light List LOL!!!!! :twisted:

dove lo avete trovato? a un super o a un iper coop? bisognera' che me ne procuri una. Sono comodissime le torce frontali.


Io l'ho acquistata presso un normale supermercato Coop (non un IperCoop), ma è probabile che il fornitore le distribuisca all'intera catena Coop..


La vendono anche al decathlon! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'ho presa da un caccia e pesca a 6 euro senza pile.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho comperata anche io qualche mese fa in una catena di negozi di hobbistica. Forse però l'ho pagata sui 20 euro.
Funziona molto bene ma la luce rossa è troppo accecante.
Ho messo 3 strati di acetato rosso adesivo nella parte centrale (quella del led rosso) per schermarla. In più ho messo del nastro adesivo opaco davanti ai due led bianchi.

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh a me l'hanno regalato, tje! :P :P :P
Però, a parte gli scherzi, il rosso è un pò forte come luce. :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi ho aperto la nostra cara pila frontale Energizer modello "3-LED Headlight":
http://www.energizer.com/products/flash ... dlamp.aspx
La componentistica è abbastanza semplice: un selettore-interrutore, 3 resistenze e 2 led bianchi, 1 led rosso, batterie per fornire 4,5V.
La luminosità dei led è stabilita dalle resistenze.
La resistenza da 56 Ohm (colore verde,blu,nero) è per il led rosso.
Le due da 22 Ohm (rosso,rosso,nero) sono per i led bianchi.
Per diminuire la luminosità del led rosso (cosa sottolineata anche da altri utenti del forum) basta aumentare la resistenza. Ora faccio una prova mettendo 330 Ohm al posto di 56.
Tra l'altro si aumenta anche l'autonomia.
Vi tengo aggiornati.

Ale

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non ne so molto di elettronica, ma sei sicuro che l'energia non utilizzata dal led non si trasformi in calore nella resistenza, facendo consumare le batterie in egual misura?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Non ne so molto di elettronica, ma sei sicuro che l'energia non utilizzata dal led non si trasformi in calore nella resistenza, facendo consumare le batterie in egual misura?

Lo escludo (soprattutto tendo conto della limitata intensità di corrente in gioco) ma non essendo un superesperto chiedo conferma ad altri.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un led ha, per quanto mi ricordo, una sua corrente di passaggio.
Per cui se interpongo una resistenza di valore diverso, per la formula Vr=I*R e considerando che la tensione al diodo è data da Vl=V-Vr avrò che la tensione di alimentazione Vl varia al variare di R
Vl = tensione ai capi del led, V = tensione di alimentazione, Vr= tensione fra i ca pi della resistenza, I corrente di passaggio e R = valore della resistenza

Poiché il led ha un suo range di tensione con il quale può lavorare posso giocare su questo, variando R, per aumentare o diminuire la luminosità.
Ma la corrente è costante per cui non risparmio le mie pile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di scrivere il precedente messaggio avevo provato a misurare la corrente con due diverse resistenze ma il tester non funzionava.
Ringrazio Renzo per la precisazione tecnica.
Nel frattempo ho sostituito la resistenza (da 56 a 330 Ohm) e ora va molto meglio perché la luce è meno intensa.
Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010