1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 7:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Baule porta-tubo
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 116
Località: boccea@roma
Ciao, sto costruendo il baule per trasportare quel fringuello (150/1200) lungo 116 cm e spesso 18 cm :D

ecco qualche foto:
http://anacletostarhope.blogspot.com/20 ... rte-1.html

Ho letto i vecchi post in merito ma non so ancora come imbottirlo. Gommapiuma? Polietilene? Quell'altro materiale con le punte ondulate (tipo isolante acustico)?

Ma soprattutto, dove li trovo? Ho provato vari supermercati e brico center ma nulla, idee? :D

Grazie! :D

P.s. si accettano consigli sull'opera, l'idea era di metterci due rotelle alla fine e un manico dalla parte opposta per portarlo tipo trolley, in più una maniglia sulla parte superiore per portarlo come una valigia :)

_________________
Messier N-150 MON-2
150/1200 [f/8]
Anacleto Star Hope


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso consigliarti di rinforzare il tutto mettendo dei listelli di legno, a sezione quadra, negli spigoli all'interno così da avvitarci le pareti di legno.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 116
Località: boccea@roma
Per gli spigoli ho comprato degli angolari in metallo da avvitare, in più ho preso delle listelle a L per fissare meglio il sotto ai 4 laterali.

Ormai la cassa pesa più del tubo :S

_________________
Messier N-150 MON-2
150/1200 [f/8]
Anacleto Star Hope


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello, Iaga, ed anche la tua idea del trolley è buonissima. Il peso forse è una problema, ma sià sicuro che il tuo tele sarà perfettamente protetto! :D

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io devo costruirne uno, deve portare 15kg circa, da quanto spessore è il multistrato?

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 116
Località: boccea@roma
Io ho usato un multistrato da 0,8 cm. Solo perché non me ne sono accorto quando il commesso lo stava tagliando :D

Consiglio almeno 1 cm per avere più spazio nell'avvitare :)

Per il peso *spero* regga, il tubo starà sui 6-7 chili no?

Ora ho trovato questo sito (http://www.foamworld.eu/index.php?lang=it) che vende materiale da imbottitura, vedo se riesco a trovare qualcosa di adatto.

Purtroppo non ho più avuto tempo di lavorarci, questo weekend proseguo l'opera :D

_________________
Messier N-150 MON-2
150/1200 [f/8]
Anacleto Star Hope


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 13:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Iaga, io mi sono fatto una cassa per l c6 e i vari oculari con il multistrato da 1 cm: è così resistente che mi siedo sopra, la uso come panchinetta!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 13:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa è quella che ho fatto io:


http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... highlight=

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baule porta-tubo
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
iaga ha scritto:
Ho letto i vecchi post in merito ma non so ancora come imbottirlo. Gommapiuma? Polietilene? Quell'altro materiale con le punte ondulate (tipo isolante acustico)?



Ciao...

Io l'mbottitura in gommapiuma l'ho trovata ad un Castorama senza problemi: ho preso quella dello spessore maggiore possibile così quando metto nella scatola il mio ETX-70, questo ci si "incastra" dentro e non si muove più!

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi son fatto una cassa per il mio 150 f8 ( non ho una foto sottomano ma te ne faccio una e te la posto appena possibile ), ho usato delle tavolette di pino da 1.5cm e dei rinforzi interni.
per l'imbotitura ho messo gommapiuma avvolta in sacchetti di riso ( quelli di tela, per risparmiare :D ) e ne ho piazzata una davani all'obiettivo e una dove di appoggia il focheggiatore. sotto il tele ho sagomato altri 3 pezzi della stessa, larghi circa 15cm, in modo da mantenere incastrato il tubo, sopra il coperchio non c'e' nulla, copro, comunque, il tele con il suo sacco di plastica e ho un 5/6 sacchetti di silka gel.
metti dei rinforzi in prossimita' delle maniglie, sono fondamentali.

la gomma piuma l'ho trovata in un negozio pirelli.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010