1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Camere atik
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Siccome dopo che avrò un'autoguida seria pensavo, ad un ccd, leggendo qua e là mi sono apparsi questi due
http://www.otticasanmarco.it/Atik_314E_mono.htm
e
http://www.otticasanmarco.it/Atik_314L_mono.htm
Al che mi son chiesto...
Come mai quello che costa meno ha i pixel più piccoli (stessa numero di pixel però) e caratteristiche identiche a parte il rumore di lettura più basso...
Sempre a vantaggio di quella che costa di meno!
Cosa è che mi sono perso perchè l'altra camera che sembra avere addirittura caratteristiche peggiori costa di più (è solo perchè pixel più grandi=meno rumore?)
p.s.
Ho controllato anche su un sito americano stesse caratteristiche!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
per esperienza personale, le specifiche tecniche date dai costruttori sono davvero la fonte meno attendibile... :lol:

bisognerebbe sapere da qualcuno che le ha provate... :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sempre cosi. Il sensore con i pixel più grandi (e quindi con una superficie totale in mm maggiore) costa di più (e i pixel grandi sono, a parita di tipo di sensore e marca, più sensibili, per esempio). :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Se è per questo pesa anche di meno ed è più veloce nel download dei dati... :shock:

Hai fatto la comparazione dei prezzi da qualche altra parte?

Edit: http://www.teleskop-service.de/Atik/Atik.htm#ATIK_314_E
Boh

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ed io che mi aspettavo dei post tipo ma quanto sei pirla le cose stanno così....
Ma non è che davvero l'atik ha mandato delle caratteristiche sbagliate?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se le specifiche sono corrette, il sensore della meno costosa è più piccolo, entrambi hanno 1392x1040 pixel però una ha pixel più piccoli (4,65um)e quindi occupando meno spazio sono contenuti in un sensore più piccolo fisicamente, considera che il sensore 1392x1040 pixel da 6,45um (8,9mm x 6,7mm) è quello che monta la SXVH9 ed è un sensore già piuttosto piccolo, inoltre più i pixel sono piccoli, meno sono sensibili, la full well capacity si riduce e sono più sensibili al mosso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AL di la del prezzo, la prima la vedo meglio per foto planetarie, la seconda per il deep, come ti ha detto Gio con pixel piccoli hai bisogno di guida precisissima.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Scusate il leggero OT... secondo voi è meglio acquistare una Atik 16IC-S oppure una Atik ATK 16?
La prima ha meno rumore, pixel quadrati, ed è più recente.
La seconda ha più sensibilità nell'H-alpha ed un vero peltier.
Qui le specifiche:
http://www.astrotech.it/it/prodotti/atik/atik.htm
Cosa consigliereste?
Ciao e grazie :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni hai toccato un tasto dolente....
Se monta lo stesso sensore della H9 perchè la Starlight in relazione a questa costa il doppio?..
Vediamo se riesco a rispondermi da solo:
ho paragonato le caratteristiche (fonte skypoint),e ne è uscito questo..: la H9 ha un sensore di classe 1 o migliore, la Atik bòh!...
La H9 arriva a -30 mentre la Atik a -25 e questo dipnde dall'elettronica e nn dal sensore..
La H9 in teoria è fatta tutta in UK mentre la Atik in oriente...
Tolleranze diverse di realizzazione per avere prezzi diversi.

Di più non hotrovato.

Trovo invece che le foto fatte con le H9 sono spessissimo meravigliose, metre con le altre camere spesso non raggiungono lo stesso livello.
Allora la domanda nasce spontanea: siccome è anche l'imager che fà la differenza, cosa sarebbe una Atik in mano tua?....possibile che succeda che un protto destinato alla massa non produca risultati a livelli alti per incapacità di chi la usa?...invece un prodotto che si rivolge a persone probabilmente più esperte (per via del prezzo e di altre cose meno importanti), permeta altri risultati?...sarebbe come se Shumaker guidasse la 500 abart, mentre se guido io la Ferrari non riesco a farla partire...
Non sò se mi sono spegato.
:lol:
Dibattito aperto.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
pedro2005 ha scritto:
Scusate il leggero OT... secondo voi è meglio acquistare una Atik 16IC-S oppure una Atik ATK 16?
La prima ha meno rumore, pixel quadrati, ed è più recente.
La seconda ha più sensibilità nell'H-alpha ed un vero peltier.
Qui le specifiche:
http://www.astrotech.it/it/prodotti/atik/atik.htm
Cosa consigliereste?
Ciao e grazie :wink:


Anche la prima ha una vera Peltier e la risposta nell'H-alpha è molto simile.
Sicuramente meglio l'Atik 16IC-S (attento che è USB 1 anche se comnpatibile con la 2). :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010