1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 21:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ora vedete di "mordervi e fuggire" anche qui, così ci sarà un altro topic chiuso :twisted: :twisted: :twisted: :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
parto io?

i riflettori fanno schifo! TUTTI!

vado bene così?

oppure è meglio la versione "tangente"?:


compra l'OTA di jasha compra l'OTA di jasha compra l'OTA di jasha compra l'OTA di jasha compra l'OTA di jasha :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
si uno è un dobson da giardino - lo metti assieme ai puffi e alle fontanelle :lol:
l'altro è un rifrattore....

scherzi a parte stargazer non capisco il tono perentorio che porta subito verso la polemica...

io non vedo nessuna plemica, ho detto solo il mio punto di vista forse in modo secco
e poi chi ha polemicato in lungo e in largo mi paiono ben altre persone...

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
chiedo venia ... probabilmente ho sbagliato tono anch'io - il punto è che il mezzo informatico non ha molte sfumature e la secchezza a volte non aiuta ad afferrare i toni.

pax vobiscum!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo Starblast è bellino, ma non comprerei per due motivi:

1) per una questione di principio, è l'ora di smetterela di accettare il cambio 1$=1€ quando stà invece a 0.75 e farsi fregare un quarto dei soldi, siccome c'è gente che vende in Italia allo stesso prezzo che in Usa applicando onestamente il cambio e ci campa, gli altri in un modo o nell'altro ne approfittano, e non va bene.

2) in realtà , ameno che non osservi davvero da sdraiato devi portarti anche un tavolino, almeno e già diventa un mezzo trasloco.

Inoltre come è già stato detto uno specchio da 150mm un minimo di tempo epr acclimatarsi lo necessita, stesso discorso per i Maksutov che anzi hanno biosgono di tempi anche più lunghi.

secondo me invece sei sulla buona strada, un caro da 100mm è un ottimissima scelta, consigliata anche dai coniugi Thompson nel libro "Astronomi per passione" dove appunto considerano un rifrattore da 90-100mm l'ideale per le osservazioni al volo (bada bene, non parliamo di "portatilità" ma di "mordi e fuggi")

Per darti un'idea ti allego una foto del mio setup per osservazioni "mordi e fuggi" o come dicono negli Usa "Grab 'n' GO"

Immagine

potrebbe essere interessante anche trovare un 90mm usato (parlo sempre di acro) e montarlo su una alt-az economica come la AZ3.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualche preferenza sul rifrattore acro oppure i vari bresser, skywatcher, celestron vanno tutti bene?

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho capito se il tuo limite di spesa è di 300 euro, comunque in campo rifra da 100 ti consiglio vivissimamente di andare sull'usato e prenderti il vixen 102m, non c'è storia tra gli acro di quell'apertura, io ne ho avuto 1 ed era veramente formidabile e vedrai che con il tuo cielo te ne regala di belle osservazioni.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, il budget di spesa non è elevatissimo, siamo sui 300 euro: sono reduce dall'acquisto di un 10'' :D In ogni caso non lo devo prendere con urgenza... voglio valutare bene il tutto prima di acquistare.

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
in realtà anche a me sembra meglio un piccolo rifrattore.
ho provato un bresser da 90mm e francamente non mi sembr un granchè .. eviterei - fermo restando che non si tratta dell'opinione di un astrofilo esperto..

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
malve ha scritto:
L'unica soluzione davvero mordi e fuggi è un binocolo a mano libera...se esco con il tele (per piccolo che sia) alla fine ci perdo minimo minimo un'ora e mezza...
Discorso diverso invece è la trasportabilità...se vado in montagna e ho bisogno di un tele trasportabile prendo un 66ed su un cavalletto fotografico e lo butto nello zaino (beh, non è che lo butto proprio...lo appoggio piano piano...con quel che costa!!)

perfetto, stavo pensando di scriverlo io, lo stesso identico concetto, poi ho letto il tuo e quoto al 100%


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010