1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie Ghiso, mi hai fatto venire in mente che dovevo ancora stampare le istruzoni di Renzo, dal suo sito, per usare l'st4 senza pc. E così ho fatto. Sembra proprio facilissimo. L'unica cosa che non ricordo sono i messaggi durante la guida. A1, A2. Ricordo che Renzo aveva A0. Suppongo un andamento di autoguida migliore al calar del numero.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Grazie Ghiso, mi hai fatto venire in mente che dovevo ancora stampare le istruzoni di Renzo, dal suo sito, per usare l'st4 senza pc. E così ho fatto. Sembra proprio facilissimo. L'unica cosa che non ricordo sono i messaggi durante la guida. A1, A2. Ricordo che Renzo aveva A0. Suppongo un andamento di autoguida migliore al calar del numero.

fammi sapere mi raccomando!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
ci sarebbe anche la meade pictor.
non se ne parla benissimo, in genere, pero' ti assicuro che un caro amico la usa con gran profitto senza grossi problemi (o,per essere piu' precisi, i grossi problemi li ha avuti ma li ha risolti brillantemente ;)).

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Ti consiglio anche io la ST-4, che rimane uno degli oggetti più intelligenti e funzionali mai costruiti per l'astronomia amatoriale e, a distanza di decenni, è ancora attualissima. Come diceva anche Renzo, 400 - 450 dollari su Astromart e 400 euro in europa. Io ho venduto recentemente la mia a quel prezzo addirittura ad un tale del Max Planck Institute for Quantum Optics di Garching. Che onore...

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Jasha.
Quando guidi ti appaiono tre coppie di dati. La prima è A0 (o A1 fino a A9), la seconda e la terza possono andare da -9 a +9 oppure -E e +E
Le ultime due sono le correzioni in subpixel della montatura (AR e decl a seconda dell'orientamento del sensore).
La prima invece è la media delle ultime dieci (mi sembra) correzioni che la montatura ha fatto.
Infatti A sta per Average e il numero indica appunto la media in valore assoluto delle correzioni
Se per esempio ho corretto 5 volte a +4 e altrettante a -4 la media sarebbe 0 ma la media in valore assoluto è 4 e perciò segna A4
Io la prima sera senza vento all'Amiata ho avuto per quasi tutte le pose medie A0 cioè correzioni minime. Poi col vento le medie sono aumentate.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io la butto li, e una Atik?
http://www.telescope-service.com/atik/s ... start.html

tra l'altro è supportata anche dal software PHD!

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Ultima modifica di Massimiliano il sabato 24 maggio 2008, 21:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Renzo ha scritto:
Per Jasha.
Quando guidi ti appaiono tre coppie di dati. La prima è A0 (o A1 fino a A9), la seconda e la terza possono andare da -9 a +9 oppure -E e +E
Le ultime due sono le correzioni in subpixel della montatura (AR e decl a seconda dell'orientamento del sensore).
La prima invece è la media delle ultime dieci (mi sembra) correzioni che la montatura ha fatto.
Infatti A sta per Average e il numero indica appunto la media in valore assoluto delle correzioni
Se per esempio ho corretto 5 volte a +4 e altrettante a -4 la media sarebbe 0 ma la media in valore assoluto è 4 e perciò segna A4
Io la prima sera senza vento all'Amiata ho avuto per quasi tutte le pose medie A0 cioè correzioni minime. Poi col vento le medie sono aumentate.

Domani spero di poter provare. Grazie.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.astromart.com/classifieds/de ... _id=565917
Prova a contattarlo (ma alla svelta)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida.....
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
, dovrei aumentare la precisione di guida utilizzando il subpixel (e la magzero non aiuterebbe in tal senso!)

scusa e perchè?
la guida sub pixel è una funzione del software che controlla la camera non dipende dalla natura della camera.
quindi una magzero costa 220 euro è usb, ha un chip largo e non hai problema a trovare stelle nel campo.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rumore, il rumore della magzero è enorme, quindi il rapporto Segnale rumore è più basso, con conseguente perdita di precisione dulla luminosità, e di conseguenza sul calcolo del centroide, bisogna vedere quanto influisce...
Devo solo convincere il mio amico che ha la mag a fare qualche test, in comparazione con la dmk!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010