1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filmati Time lapse
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Scusate la domanda banalissima, ma per questi filmati che risoluzione usate per registrare le immagini ? Cioè lo so che sono poi riscalabili ma anche lavorare con immagini di partenza gigantesche come quelle RAW mi sembra uno spreco di lavoro e di tempo.

papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 16:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per il filmato dell'eclissi totale di luna che puoi trovare sul mio sito, ho riscalato tutto a risoluzione SVCD. Trovi le dimensioni su wikipedia

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filmati Time lapse
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
papi ha scritto:
Scusate la domanda banalissima, ma per questi filmati che risoluzione usate per registrare le immagini ? Cioè lo so che sono poi riscalabili ma anche lavorare con immagini di partenza gigantesche come quelle RAW mi sembra uno spreco di lavoro e di tempo.

Tutto dipende, ovviamente, da quale sarà la risoluzione (o per meglio dire la dimensione) finale che vorrai ottenere. Se aspiri ad un filmato da 640x480 direi che riprendere a 3072x2048 è un pochino esagerato. D'altra parte io mi terrei un certo margine per effettuare un eventuale ritaglio. Se quello che ti interessa è un video da guardare alla TV la risoluzione del formato PAL SD è di 720x576 (dovresti usare 768x576 e poi schiacciare i 768 in 720 perché i pixel PAL SD non sono quadrati). Se invece vuoi sperimentare in HDTV allora lo standard europeo è di 1920x1080 (questa volta i pixel sono quadrati). I filmati da visualizzare sul PC invece non hanno dimensioni prefissate.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e che software usate?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 8:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riduco le immagini al formato desiderato con un comune programma di fotoritocco. Poi le dò in pasto al mio Adobe Premiere Edition.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ah capito.. grazie

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filmati Time lapse
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
papi ha scritto:
Scusate la domanda banalissima, ma per questi filmati che risoluzione usate per registrare le immagini ? Cioè lo so che sono poi riscalabili ma anche lavorare con immagini di partenza gigantesche come quelle RAW mi sembra uno spreco di lavoro e di tempo.

papi

Io utilizzo sempre JPG Large-Fine che con la 350D sono 1728 x 1152
I miei filmati hanno larghezza 1024 o 1280 quindi il formato precedente è più che sufficiente.
Il raw non mi sono proprio di usalo: la post produzione sarebbe un massacro per centinaia di fotogrammi!
Come Sw uso Virtualdub dopo averli passati Photoshop.

Ciao

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente quando riprendo con la 350D utilizzo la minima risoluzione in quanto il filmato finale lo faccio in formato DIVX o DVD quindi non ha senso utilizzare una risoluzione maggiore.
Le immagini le ridimensiono tutte con un programma free "Pix Resizer" fino al formato che mi interessa. Poi monto tutto con virtualdub con compressione DIVX. Se necessario effettuo delle regolazioni con Photoshop ripetute in tutte le immagini e con gli stessi valori per rendere il filmato omogeneo.
Ho anche provato ad utilizzare la Vesta Pro tramite un programma realizzato proprio per fare time lapse con la webcam (FLIX). In questo caso devo accontentarmi della risoluzione di 640x480.

Questo è il primo filmato che ho realizzato con la 350D (871 fotografie scattate a distanza di 10 secondi l'una dall'altra per un tempo totale di oltre 2 ore e mezza):

http://it.youtube.com/watch?v=cx4pLI_U6CM

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
qual'è flix?
ne trovo molti ma nessuno mi pare l'indicato..
mi passeresti il link?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si certo, ecco il link:
http://www.nimisis.com/projects/flix.php
Puoi scaricare la vesione free che però inserisce una scritta nelle immagini acquisite, oppure puoi acquistarlo (costa 10 dollari).
Funziona con tutte le webcam.

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010