1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh c'è stato un doppio caso in america famoso. Cadde un meteorite sul cofano di una macchina. Dopo nemmeno un anno, nello stesso paese, cadde di nuovo un altro meteorite!! :shock:
Sapete cosa misero fuori al paese?
Un cartello con scritto "Attenzione caduta meteoriti" :lol: :lol: :lol:

Comunque vittime di meteoriti sono state molti altri animali, cosi sembra. In cina nel lontano medioevo sembra che morirono decine di vacche per una pioggia di meteoriti! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Infatti e da sorveglianza. Il resto e' solo l'effetto ottico che fa sembrare che torni dietro. :wink:


Ma più o meno che altezza aveva al momento dell'esplosione, e soprattutto, quale poteva essere la distanza dalla telecamera?

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
enzo ha scritto:
pauroso.
ma se uno si trovava nella traiettoria del bolide poteva avere effetti collaterali particolari?


Dissenteria fulminante volgarmente conosciuta come "cagotto" o "strizza" (a seconda della regione), reazione fisiologica comune nei testimoni di eventi particolarmente impressionanti.

Insomma, se uno vedesse un bolide esplodergli in faccia, può darsi che se la possa fare sotto. :lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
alkcxy ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Infatti e da sorveglianza. Il resto e' solo l'effetto ottico che fa sembrare che torni dietro. :wink:


Ma più o meno che altezza aveva al momento dell'esplosione, e soprattutto, quale poteva essere la distanza dalla telecamera?


L'altezza e variabile ed e' legata, anche s enon solo a quello, alla velocita' d'entrata. Diciamo che di solito l'altezza (dalla verticale) puo essere tra i 60km e i 120km nell'inizio e la fine (a prescindere se arriva a terra ovviamente) tra 1 20km e i 60km.
Quindi, visto quant'era basso sull'orizzonte, probabilmente il grosso bolide era a qualche centinaio di kilometri. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
L'altezza e variabile ed e' legata, anche s enon solo a quello, alla velocita' d'entrata. Diciamo che di solito l'altezza (dalla verticale) puo essere tra i 60km e i 120km nell'inizio e la fine (a prescindere se arriva a terra ovviamente) tra 1 20km e i 60km.
Quindi, visto quant'era basso sull'orizzonte, probabilmente il grosso bolide era a qualche centinaio di kilometri. :wink:


Oh, perfetto, così già mi torna più realistico come filmato! :wink:

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
[quote="Pineta1984"][/quote]
quello ?
e questo allora ?

http://video.libero.it/app/play?id=1e9d ... b96558be28


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non ci posso credere...è successa veramente sta cosa???????MAMMA MIA...sono senza parole! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, quest'ultimo è un falso. L'ho già visto in passato e a parte i forti dubbi che avevo i primi giorni, mi ricordo che poi c'è stata la conferma successivamente. Senza contare che una cosa del genere ha spostata di metri frigo e sedia e ha fatto "solo" cadere il cameramen e ha lasciato intatta la vettura... :roll:

Comunque è stato un bel montaggio, non c'è dubbio :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alkcxy ha scritto:
No, quest'ultimo è un falso. L'ho già visto in passato e a parte i forti dubbi che avevo i primi giorni, mi ricordo che poi c'è stata la conferma successivamente. Senza contare che una cosa del genere ha spostata di metri frigo e sedia e ha fatto "solo" cadere il cameramen e ha lasciato intatta la vettura... :roll:

Comunque è stato un bel montaggio, non c'è dubbio :)


eh si cavoli sembra proprio vero...ce ne sono alcuni in rete paurosamente falsi...questo potrebbe anche ingannare... :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Quello è un falso girò un pò di trempo fà. Certo che se un giorno capitasse una cosa del genere..... :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010