1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
davidem27 ha scritto:
...Ad indicare che il fuoco sugli LVW si trova all'interno dell'oculare (proprio perchè si vede il F.S. a fuoco), al contrario dei Plossl o Kellner...



Quante cose sto imparando! :)

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 16:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:? Manca un pezzo...e mi continuo da solo :?

davidem27 ha scritto:
al contrario dei Plossl o Kellner...


che si trova all'esterno dei gruppi di lenti.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 4:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
davidem27 ha scritto:
La dimensione geometrica in millimetri (diametro)...penso che cambi in relazione proprio alla focale dell'oculo.

Non mi chiedere di calcolarla perchè proprio ninzò! ;)


Diametro del field stop = focale dell'oculare x 2 x tangente del semiangolo di campo dell'oculare

Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 8:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zubenelgenubi ha scritto:
tangente del semiangolo di campo dell'oculare


Grande Zuben!
Ma....sui siti dei produttori spesso non è indicata l'estrazione pupiillare di un oculare (valore importante) figuriamoci se dovesse essere espressa questa tangente... :(

Sai come si determina?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
davidem27 ha scritto:
Zubenelgenubi ha scritto:
tangente del semiangolo di campo dell'oculare


Grande Zuben!
Ma....sui siti dei produttori spesso non è indicata l'estrazione pupiillare di un oculare (valore importante) figuriamoci se dovesse essere espressa questa tangente... :(

Sai come si determina?


E' una funzione trigonometrica. E' la stessa cosa che la pendenza che vedi a volte espressa da cartelli stradali, solo in numero puro invece che in percentuale.
In pratica non la si calcola 'a mano'. La puoi trovare sulle calcolatrici 'scientifiche', sulla calcolatrice di windows in formato scientifico e come funzione in tutti i fogli elettronici (EXCEL ed equivalenti).

per quanto riguarda l'estrazione pupillare tieni presente che per gli ortoscopici è 80% della focale, per i ploessl 70%, per i Kellner 50%.
Questi dati li ho presi dall'ottimo trattato del Ferioli che ora non ho sottomano, ma dev'essere da qualche parte nel casino generale di casa mia.
Ciao
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zuben,

credo che Davide si riferisse all'angolo di campo dell'oculare.
La tangente penso sia chiaro a tutti come è possibile calcolarla, basta una calcolatrice scientifica qualunque oppure la relativa formuletta excel :wink: !

Quello che chiami angolo di campo è forse quello che normalmente indichiamo con campo apparente (afov)?

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
sbab ha scritto:
Zuben,

credo che Davide si riferisse all'angolo di campo dell'oculare.
La tangente penso sia chiaro a tutti come è possibile calcolarla, basta una calcolatrice scientifica qualunque oppure la relativa formuletta excel :wink: !

Quello che chiami angolo di campo è forse quello che normalmente indichiamo con campo apparente (afov)?

Fabio


Sì, mi scuso per la terminologia mutuata dall'altra mia passione che è la fotografia amatoriale e che esercito ormai da decenni.
Ciao

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 9:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora è tutto più chiaro :mrgreen:

Grazie Alpha Lirae :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ora è tutto più chiaro :mrgreen:

Grazie Alpha Lirae :D

Alpha Lirae?????
Vega?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 9:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ahhhh mi è morta la B :D :D :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010