1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 5:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
K@RONTE ha scritto:
[Comunque m13 lo vedi anche con il binocolo del lidl, dai... :D


non dalle mie parti purtroppo. Gli ammassi globulari tipo M13 o M3, qui (provincia di Milano) non si vedono col binocolo e neppure nel cercatore :(
Quindi per trovarli bisogna puntarli con precisione per poterli guardare nell'oculare (sui 50x)

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ma perche' non usi i cerchi graduati?
quelli della HEQ5 non sono il massimo della vita ma si puo' fare...
(se usi un oculare molto lungo di focale compensi l'imprecisione dei cerchi)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non riesci a vedere M13 nel tuo cercatore 8x50, anche una volta che l'hai puntato con il goto, temo che non ci sia granché da provare.... L'unica sarebbe imparare una volta preso il dobson, utilizzandolo sotto cieli più bui.

Altrimenti, se proprio non puoi fare a meno del goto, una soluzione ci sarebbe: prenditi il dobson della Orion (l'XT10 ad esempio), che è dotato di Intelliscan.

L'ho visto all'opera e funziona molto bene: è una via di mezzo tra il goto e il puntamento manuale, nel senso che tu muovi il dobson a mano e guardando nella pulsantiera l'intelliscan ti dice se stai andando nella giusta direzione e quanto manca all'obiettivo.
Mi sembra anche una soluzione più istruttiva rispetto al classico goto....

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
sbab ha scritto:
Se non riesci a vedere M13 nel tuo cercatore 8x50, anche una volta che l'hai puntato con il goto, temo che non ci sia granché da provare.... L'unica sarebbe imparare una volta preso il dobson, utilizzandolo sotto cieli più bui.

Altrimenti, se proprio non puoi fare a meno del goto, una soluzione ci sarebbe: prenditi il dobson della Orion (l'XT10 ad esempio), che è dotato di Intelliscan.

L'ho visto all'opera e funziona molto bene: è una via di mezzo tra il goto e il puntamento manuale, nel senso che tu muovi il dobson a mano e guardando nella pulsantiera l'intelliscan ti dice se stai andando nella giusta direzione e quanto manca all'obiettivo.
Mi sembra anche una soluzione più istruttiva rispetto al classico goto....

Cieli sereni
Sbab



Ad essere sincero ci ho pensato il problea che otticamente l'Orion non stupice ad esempio rispetto ad un GSO sempre da 10" e costa 500 euro in più con la stessa cifra si può benissimo comprare un dobson GSO da 10" e dotarlo di puntamento passivo tipo Argonavis molto migliore oppure comprare una BBOX con encoder ottici e ed usare il portatile o un palmare e spendere molto meno se si ha già ilo portatile od il palmare.
Con il vantaggio che con gli encoder ottici si possono adattare tutte le montature.
Il fatto è che non posso andare avanti in dipendenza del Puntamento automatico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
K@RONTE ha scritto:
Comunque m13 lo vedi anche con il binocolo del lidl, dai... :D


Correggo: M13 lo vedi anche nel cercatore 6x30 del telescopio del LIDL (che è poi il mio)!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
K@RONTE ha scritto:
Comunque m13 lo vedi anche con il binocolo del lidl, dai... :D


Correggo: M13 lo vedi anche nel cercatore 6x30 del telescopio del LIDL (che è poi il mio)!


A davvero...pensavo non si vedesse...acnh'io ho il cercatore 6X30 però Meade.
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010