1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: qual'è la differenza???
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 6:43 
:shock: qual'è la differenza tra un focheggiatore crayford e uno ''non'' crayford?
cieli limpidi Marco :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel crayford la parte mobile é supportata da cuscinetti a sfere. Le manopole azionano un asse cilindrico, anzichè un ingranaggio, direttamente frizionato su una parte piana del tubo centrale.
I vantaggi del sistema sono: una grande dolcezza di azionamento e una pressochè totale assenza di gioco laterale.

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 8:27 
Nel crayford le manopole agiscono su un cavo d'acciaio o "prendono" direttamente sul tubo del fuocheggiatore con qualcosa tipo gomma?
...o altro?
Ci vuole uno dei tuoi disegni.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede, "t'am fé sciupé!" (mi fai morire).
Mi fai lavorare con questo caldo?
Ecco il disegnino, anche se non é corretto perchè i cuscinetti sono 4 disposti a 120°, però niente fili d'acciaio e niente gomma.
L'asse agisce per frizione direttamente sull'alluminio anodizzato.

Immagine

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 11:32 
Perfetto! Grassie.
Per farmi perdonare, MI offrirai una cena dal Lurido o da Pippo la prossima volta che vengo a Rimini... hehehe :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Per farmi perdonare, MI offrirai una cena dal Lurido o da Pippo la prossima volta che vengo a Rimini...

Non ho capito! Per perdonarti dovrei offrire qualcosa? Non sarà il contrario?
Comunque, senza andare a spendere soldi, so fare un'ottima "pieda sè parsot"

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 12:01 
Hehehe... era una battuta! (...è come quando dico agli ospiti che arrivano "prego, fate pure come se foste a casa mia..."... hehehe...)

Comunque OK!
Io porto lo squaqquero e l'albana, tu il prosciutto.

la pieda se parsot la pis un po' ma tot!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, l'albana é troppo dolce, meglio il sangovese! Da quando a Trento c'é l'albana?

"...m'a te l'a ta fat mel, la ta mand a l'uspidel!

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 12:13 
Vada per il Sangiovese, anch'io preferisco il vino secco.

...infatti non c'è...
...ma ho dei cari amici a Forlì...

...all'uspidel d'Arciumn, m'han ftt l'uperazion...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tzi fort Fede!
At salut, a vag a magnè!

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010