1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è questione di come una la pensa ma e cosi in realtà e non fantasie come quella di scrivere che le camere CCD sono decine di volte più sensibili di una digitale!
IL metodo di come l'ha ripresa e soprattutto elaborata l'ha spiegato, basta saper leggere.


Da quello che scrivi capisco che sei un esperto.
Saluto la compagnia rispettosamente, non vedo l'ora di vedere altri bei lavori.

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'immagine ripresa ed elaborata, complimenti soprattutto per la pacatezza nelle tue risposte.

non sottostimarti troppo come elaboratore, quello che hai fatto è un gran lavoro, come dici tu dovrai migliorare nelle maschere ma per il resto non credo che sei un novellino.

dopo essermi letto 6 pagine di post provando ad interpretare i motivi per cui qualcuno ha sollevato dubbi sull'immagine posso dire che forse e dico forse il postare una bella foto dicendo scusate se non sono bravo nell'elaborazione potrebbe far storcere il naso a qualcuno, dubbio che però a mio avviso hai fugato in modo molto dettagliato descrivendo successivamente le procedure di elaborazione.

rinnovo i miei complimenti alla foto ed al realizzatore :wink:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[quote="Giovanni Cortecchia"]Per favore chiudiamo con il discorso dei sospetti, i RAW sono stati messi a disposizione e da quelli si può vedere il segnale presente.

Vogliamo semplicemente riportare serenità nel gruppo.


Opinioni personali:

potremmo solamente aggiungere alcune cose:

l'immagine ottenuta non deve trarre in inganno chi si affaccia per le prime volte alla fotografia di profondo cielo, l'immagine base mostra chiaramente che per raggiungere quel risultato è necessario lavorare molto di maschere e filtri ecc.., una semplice elaborazione (da due ore per intenderci) mostrerebbe si e no il 30% del segnale relativamente all'Halo ( per curiosità ho provato e non mi sono nemmeno avvicinato, io però elaboro in maniera molto semplice e lineare ), per raggiungere tali risultati dovete avere le capacità di FabioMAx.


Giovanni,
Non si può pretendere di elaborare su di un RAW, che ho messo li come "prova" di difesa....se avessi raggiunto il 100% del segnale, e che facciamo a fare le somme?? :wink: :wink:
Le immagini successive sono compresse in JPG, e le ho messe per far vedere i passaggi di elaborazione e la filosofia di approccio che c'è sotto (e dovrebbe questo rispondere alla tua richiesta ).
Infatti manovrando in vari modi il JPG, non è lo stesso che schiaffare dentro IRIS il pic, e quindi trattarlo con i vari gradienti, bilanciamenti etc.
Quando dicevo che non avevo elaborato bene intendevo propio questo:chi sa lavorare le stelle e la nebulosità a parte, avrebbe tirato via bene il segnale e sovrapposto le stelle e galassiette di fondo senza degradarle, come a me è successo.
Alessio ha colto esattamente quello che ho provato a dire. Per questo avrei piacere di rifare con lui il tutto e magari ripostare.
Per concludere, il risultato che ne può venir fuori, messo in mani esperte, è migliore di quello che le mie limitate capacità possano fare.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono proprio rincoglionito, pensavo fosse la somma dei RAW e non uno solo.

Adesso mi vado a vedere il Jpeg, sono curioso. :)

Comunque secondo mè non c'è bisogno di separare le stelle, naturalmente ognuno ha un suo metodo, però non è strettamente necessario.


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il giovedì 22 maggio 2008, 21:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Sono proprio rincoglionito, pensavo fosse la somma dei RAW e non uno solo.

Adesso mi vado a vedere il Jpeg, sono curioso. :)


No Giovanni.... :oops: è uno dei Raw.
La seconda è la somma come descritto...e quindi esportata da .pic a .jpg per problemi di spazio, come descritto. E la terza è il risultato del black, bilanciamento rgb e successivo asinh 0.007 15 sulla somma che è la foto 2. Questa anche esportata in jpg dopo aver alzato i parametri di visualizzazione per evidenziare (insieme al casino sotto che ho rimosso successivamente per elaborala con il metodo del gradiente tramite mask da bin_down di IRIS) .
Ciao :wink:
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peccato che sia già cosi tirato, non è lavorabile, comunque ci sono molte cose.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Peccato che sia già cosi tirato, non è lavorabile, comunque ci sono molte cose.


Lo so, per questo appena posso cerco di mandare il pic. Ma considera che se non avessi alzato la visualizzazione.....beh puoi immaginare :wink:

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Peccato che sia già cosi tirato, non è lavorabile, comunque ci sono molte cose.


Lo so, per questo appena posso cerco di mandare il pic. Ma considera che se non avessi alzato la visualizzazione.....beh puoi immaginare :wink:


Ma no dai, guarda secondo mè il problema è nato dalla profondità raggiunta e dal Setup-cieli nostrani, per chiarezza di intenti era sufficiente postare l'immagine finale e la somma di come si presentava prima dei vari interventi (probabilmente non si sarebbe arrivati a questo) e quest'ultimo allegato sarebbe servito anche ai neofiti per capire meglio, per farsi delle idee più chiare, ogni volta che postiamo una foto (scusami se torno spesso sull'argomento) abbiamo delle responsabilità verso chi le guarderà, e le guraderanno persone di tutti i livelli, naturalmente la tutela è rivolta ai neofiti.
Ribadisco che sono opinioni personali, condivisibili o meno.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
maxbara ha scritto:
[cut] in qualsiasi campo, prendiamo le corse per esempio, si presenta una squadra che con materiale normale e anche forse al di sotto del normale, ottiene risultati superiori ai top team il dubbio che sorge è lecito, e nessuno si meraviglia se vengono fatte le dovute verifiche[cut]


ah!
finalmente!
pensavo di essere diventato completamente imbecille e non riuscivo a capire assolutamente il perchè di queste polemiche sull'effettiva onestà delle foto.
ora finalmente l'ho capito :D
è una gara!
insomma si fa a gara a chi la fa più bella e, giustamente, se partecipo ad una gara mi inc***o se l'altro concorrente bara.
grazie maxbara, mi hai aperto gli occhi.
addirittura pensavo che l'astrofilia, in tutte le sue forme, fosse un hobby, un divertimento, un modo per rilassarsi....
invece è una gara.
ora lo so.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
ora finalmente l'ho capito :D
è una gara!

Antonio tu lo hai detto in maniera ironica, ma è proprio così, come una gara, che viene vissuta da alcuni. Probabilmente è nella natura di certi individui vivere come una competizione ogni cosa, tant'è che si dice siano "competitivi". E la competizione estrema secondo me è all'origine di due comportamenti solo apparentemente opposti: la falsificazione dei risultati ottenuti da una parte e la caccia ossessiva al falsificatore dall'altra. L'unico risultato che si stà ottenendo, mi pare, è l'avvelenamento del clima nella comunità di astrofili, quella stessa comunità che ha mostrato ben altro volto (ad esempio) sul Prato della Contessa.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010