1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
si credo proprio di si

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate la domanda da neofita: sul mio specchio vedo che lo sporco sostanzialmente è fatto da "pelucchi".

non si riesce a toglierlo con aria compressa? (magari a bassa pressione)

l'idea di bagnare lo specchio ed ancor di più di asciugarlo rischiando di fare dei danni mi angoscia...

grazie

_________________
Dobson Geoptik 25 pro, montatura EQ6, DMK21, Rifrattore Lidl


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 10:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alfax!
Se sono solo pelucchi da polvere e non ricoprono lo specchio rendendolo completamente opaco lasciali dove sono, non c'è alcuna differenza! :)
Se invece ritieni che sia troppo allora fai quanto ti ha scritto Peter qualche messaggio qui sopra.
Non avere paura, lo specchio non graffia..
Al massimo sei tu che graffi lui! :lol:

Scherzo eh??? 8)

Sgrat, sgrat.. :roll:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 10:31 
L'aria compressa contiene spesso particelle di lubrificante che proviene dall'oliatura del compressore e della meccanica della bomboletta...
io non mi fiderei...
ma resta il fatto, primario e da non dimenticare, che un po' di pelucchi ed un po' di polvere non fanno nulla, assolutamente nulla.
Le cose "pericolose" sono le ditate e gli agenti atmosferici corrosivi:
le ditate sono grasse, ed i grasso è acido, quindi alla lunga corrode il trattamento.
Nelle grandi città poi, il tenere "fuori" il telescopio lo espone appunto alle schifezze in sospensione nell'aria (o meglio in quella porcheria che respiriamo e che chiamiamo aria...) e quindi ogni tanto, in questi casi, andrebbe lavato per preservare il trattamento...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010