1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'abbandono di Renzo
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Amici,

apro qui questa discussione perché mi sembra il posto giusto, se pensate diversamente spostatemi senza problemi.

Ho aperto questa discussione per evitare di andare OT dall'altra parte. Ho quarant'anni, sono appassionato di astronomia da quando ne avevo 10 ed ho avuto la fortuna di avere un padre che mi ha sempre supportato e sopportato (oggi lo fa mia moglie!). Ho anche avuto la fortuna di poter studiare all'università ciò che amavo veramente (e amo ancora oggi): le stelle. Come astrofilo, nel senso vero della parola, non ho mai prodotto chissà quali meravigiose fotografie, sicuramente il mio nome non figura da nessuna parte, né tantomeno viene preso come esempio nelle discussioni o altro. Eppure sono trent'anni che me ne vado in giro per le montagne ad osservare il cielo e a provare a fotografarlo. Non mi sono mai impegnato più di tanto in quest'ultima attività, forse perché sono più un visualista o forse perché il mio primo telescopio motorizzato (in maniera decente) me lo sono potuto permettere solamente 3 anni fa! Ma non mi è mai importato tanto, o quanto meno, "mai più di tanto".
Vi starete chiedendo dove voglio arrivare e cosa centra tutto questo con la decisione di Renzo di abbandonare, almeno dal punto di vista "fotografico" il forum.
Semplice: comprendo e condivido quanto esposto da Renzo.
Ovviamente la generalizzazione porta necessariamente a commettere gravi errori e questo dobbiamo evitarlo, ma ho preso spunto da quanto successo per riflettere su alcune cose.
Tutto va avanti e nessuno può fermare il naturale evolversi delle cose, ma alcune volte mi resta difficile rivivere le emozioni ed il piacere che provavo tanti anni fa con altri astrofili che, beati loro, potevano permettersi un C8 arancione a forcella senza motore in dec. con errore periodico stratosferico. Per gli altri un 114 era già un bell'avere! Eppure quanta passione!
Oggi, sinceramente, mi è più difficile, non dico impossibile attenzione, dico salamente più difficile vedere ancora tanta passione. Sempre più spesso mi capita di trovarmi con amici astrofili che passano un'intera nottata ad imprecare verso un'autoguida che non funziona, un GOTO che punta dove vuole e così via, amici che hanno perduto il contatto con il cielo, le stelle, il silenzio ed il buio. Poi si fa giorno, la nottata caso mai era perfetta, ma il cielo di guardarlo... non se n'è parlato proprio! Tutto questo (non me ne voglia chi ovviamente e per fortuna non fa parte di questa categoria di astrofili) ha in qualche modo deformato la nostra passione. Sembra quasi che per essere definito astrofilo tu debba mostrare un'immagine ripresa in chissà quali condizioni e che sia veramente mozzafiato. Questo è quello che spesso trapela e dopo trent'anni di attività credo di poter dire qualcosa a riguardo.
Il mio professore di fisica teorica mi diceva sempre: "Il bagaglio tecnico si può acquisire col tempo e l'impegno. E' la passione che non c'è verso di comperare! O ce l'hai oppure sei fregato!". Ed è qui, dal mio modesto punto di vista, che si concentra il discorso.
Come si può ottenere una bella immagine? Con la tecnica sicuramente, ma soprattutto attraverso una grande passione! Quest'ultima in molti casi manca e allora ecco i vari tarocchi, i falsi, le bugie. Perché passare ore ore al freddo, in condizioni precarie, senza dormire, smontando e rimontando chili e chili di strumentazione, se posso fare tutto questo da casa comodamente davanti il mio PC utilizzando le fatiche altrui? Semplice, perché manca la passione.
Anche il mondo dell'astrofilia, in molti casi (ripeto non tutti!), ha seguito l'andazzo della società: apparire è più importante di essere, la fatica è meglio farla fare agli altri, se non ho il massimo non ho nulla, e così via.
Ma per fortuna guardandosi attorno si scopre che ci sono ancora tante, tantissime persone, tantissimi astrofili che ancora sono animati da passione. E allora carissimo Renzo, le dure ore di freddo che passi ogni notte vicino ai tuoi strumenti per riprendere questa o quella galassia, non te le toglie nessuno. In questo forum ci sono veramente tanti astrofili "di cuore" che vivono la passione col cuore e che come me vengono gratificati dal vedere le tue immagini e quelle di altri astrofili capaci. Perché un'immagine ripresa da un amico la sento anche un po' mia, perche posso dire di condividere lo stesso amore. E' quello che mi capita ogni volta che vengono amici a casa e vedono un bel quadro che ho messo in studio: è un largo campo intorno ad Antares ripreso dall'amico Gianni Benintende. Dico sempre: "questa foto l'ha fatta Gianni un mio amico. Vedete di cosa sono capaci gli astrofili?" In quel momento è anche un po' mia (vorrei che lo fosse veramente...grrrr!!! Che invidia! :evil: :wink: :D ).
E concludo. Caro Renzo se anche coloro che amano veramente questo Universo si ritirano a vita privata, allora è arrivato veramente il momento di chiudere bottega! Vogliamo questo? Io credo di no!

Ripensaci!
(e vale per tutti!)

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti do ragione, perchè anch'io (nella mia piccola esperienza in comunità) mi sono accorto di questo: l'apparire ormai sta diventando più importante dell'essere, come se fare una bella fotografia sia tutto.

Certo, ognuno vive la passione come vuole: c'è chi sta sempre ad osservare, c'è chi compra e vende gli strumenti solo per provarli e testarli, c'è chi passa tutta la notte a fotografare, c'è chi spreca 2 notti su 3 sotto un cielo meraviglioso solo per provare l'autoguida, ecc ecc...

Ma sono, secondo me, modi diversi di vivere la nostra passione come già detto, perchè ognuno la vive a modo suo, ma non è detto che chi passa tutta la notte a fotografare (e magari non butta nemmeno l'occhio a un dob da 40cm che ha accanto) non abbia la passione.

I tarocchi a cui ti riferivi purtroppo ci sono, e ovviamente concordo sul fatto che siano una cosa scorrettissima da fare soprattutto ai danni di chi passa veramente tutto quel tempo per ottenere i risultati che poi verranno usati pr taroccare le proprie foto: chi commette questi tarocchi secondo me è ossessionato solamente dal risultato e non si fa scrupoli perraggiungerlo, anche se questo significa commettere queste scorrettezze, e credo che chi le commette in fondo sa di sbagliarema continua comunque sia a farlo, perchè per lui conta più l'apparire piuttosto che l'essere: probabilmente a lui piacerebbe di più farsi una chiaccherata con un astrofilo in una stanza davanti a uno schermo a discutere di come elaborare puttosto che, magari, una chiaccherata con un amico astrofilo a scherzare e ridere sotto le stelle... :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Ho cercato un po' in giro...... ma ho perso qualche passaggio! Che succede???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Penso sia questo http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... 2d977e183b :cry:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Che posso dire di più? direi niente se non che spero Renzo ci ripensi e torni a postare le tue immagini che seguo da un anche prima che entrambi entrassimo in questo forum.

Spero continuerà ad essere un esempio per tutti noi perchè è proprio questo che sei per molti astrofili italiani. Pensa che delle volte in mp e via e-mail con altri astrofili se uso il tuo nome come riferimento di un immagine che hai fatto il più delle volte mi sento dire "ah! si! certo che lo conosco... " e questo non perchè fai immagini appariscenti ma perchè attraverso le tue immagini ci mostri la tua passione che è molto più importante.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorio ha scritto:
Ho cercato un po' in giro...... ma ho perso qualche passaggio! Che succede???


Succede che è un pò che tira una cattiva aria, tutto è nato su un altro forum, con accuse di taroccamento immagini e clima da caccia alle streghe, poi l'aria si è spostata anche quì.
Il tutto, creato quasi ad arte, da anonimi iscritti.

cygnusxalfa, anche io di solito parlo delle persone dei forum che frequento chiamandoli amici, mi viene naturale anche se quasi tutti non li ho mai visti.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
Forse anch'io mi sono perso qualcosa... :?
Se Renzo decide di staccare per un po' (un mese? un anno?) significa che ne sente il bisogno, nessuno può certo sindacare la SUA decisione (il fatto che personalmente la condivida o meno non vale nulla).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 15:44 
beh, comprendo le motivazioni di Renzo, molto "passionali" e tipiche di una persona pulita.
Il fatto però che ci siano i "tarocchi" non significa che non si possano fare le cose comunque bene e, anche non aìraggiungendo i risultati "taroccati", si possa postare, far vedere, chiedere, scoprire nuovi orizzonti.
Anche io non rubo e quindi, come architetto, faccio la fame e mi incazzo di fronte al comportamento di certi colleghi "tangentati". Questo però non significa che abbandoni l'attività, significa che non divento ricco ma che posso guardarmi allo specchio e sapere di non dovere niente a nessuno.
Anche perché qui non si vince niente.
Il fatto di postare immagini più o meno belle (se non è finalizzato al dare e ricevere commenti e quindi migliorarsi) non serve a un beneamato. Io non faccio foto perché non sono capace e non ho voglia di imparare, ma se anche postassi la migliore foto mai vista "rubandola" al lavoro di altri e ricevessi tutti vostri complimenti che ne guadagnerei? Che sari più "figo" nel Forum? cazzo... ma è una roba da sfigati totali... chissenefrega.
Spero che Renzo "riveda" la sua posizione (che umanamente comprendo perché si fa fatica a fare qualcosa e poi arrivano sempre gli "italiani di mestiere" a farsi belli e questo fa ampiamente girare i santisismi) visto che il suo contributo mi sembra essere sempre stato utile per quasi tutti (a parte i tarocchi, ovviamente).
Gli mando un saluto.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che sono tirato in ballo vorrei ribadire che la mia decisione (condivisa o meno da altri) e la mia scelta di renderla pubblica (anch'essa più o meno condivisibile) è legata a un mio personale modo di vivere l'astrofilia.
Un modo che vedo sempre più scemare da sempre più persone.
E' il trasferimento di tutto ciò che vi è di brutto, arroganza, sopraffazione e altro della vita reale anche in questa passione che è, ricordiamocelo, per la quasi totalità di noi solo fonte di sacrifici economici, familiari, ecc.
L'apertura di un dibattito su ciò lo reputo positivo ma sotto certi aspetti tardivo (e di ciò me ne do colpa anch'io). Solo perché Renzo ha sollevato il coperchio se ne deve parlare? No.
E non è stata certo l'ultima diatriba su una fotografia presunta taroccata (Sono stato molto al telefono con Fabiomassimo pur non conoscendoci di persona proprio perché ci siamo chiariti a vicenda vari dubbi) che mi ha portato a tutto questo.
E' l'aria che si respira. Sembra quasi che si voglia aggredire sempre qualcuno per un motivo o per un altro.
I dialoghi costruttivi si sono ridotti e tendono ad essere sommersi dal "rumore" di fondo, basta guardare 31 pagine di topic in cui sono state anche offese persone solo perché hanno idee diverse e per quale motivo? Perché uno aveva dichiarato che con il suo dobson vedeva i pianeti meglio che con il suo rifrattore e chiedeva se era possibile trovare un sistema per usarlo in quel senso.
E questo è un esempio.
E visto che basta che uno presenti una foto un po' diversa dai soliti canoni cui siamo abituati (per tornare al discorso fotografia) perché il sospetto ci entri nelle ossa (non mi escludo, sia chiaro, anch'io sono contagiato da questa situazione) e cominciano le mezze frasi ecc.
E allora si devono pesare le parole e non ci si diverte più.
Io voglio continuare a divertirmi, invece. E se per far ciò devo prendere decisioni drastiche lo farò.
Non sarebbe la prima volta.
Con questo non voglio alimentare alcun flame.
Anzi spero che anche questo topic si esaurisca alla svelta così il forum possa tornare a parlare di cose più interessanti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 15:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Forse anch'io mi sono perso qualcosa... :?
Se Renzo decide di staccare per un po' (un mese? un anno?) significa che ne sente il bisogno, nessuno può certo sindacare la SUA decisione (il fatto che personalmente la condivida o meno non vale nulla).


Quoto in tutto, Donato.
E non penso che questo post gli abbia fatto tanto piacere.
Nonostante Renzo sia un astrofilo che ama condividere le proprie conoscenze sulla nostra passione, credo che l'astronomia stessa nasconda dentro di sè sempre qualcosa di intimo, solitario.
E questo qualcosa, in situazioni come quelle trovate in questo o altro forum, viene alterato, disturbato.
E' una sua scelta. E io la condivido. Punto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010