Peter, io non sono una esperta di fisica dell'atmosfera, pero' mi risulta - correggimi se sbaglio - che la CAT e' un fenomento causato dal wind shear del jetstream; e che per quanto riguarda i cumuli, nelle condizioni in cui questi si formano l'atmospheric boundary layer raggiunge parecchi Km di estensione e li contiene tutti. In ogni caso se c'e' jet stream non si puo' fare alta risoluzione, ne' tanto meno se ci sono nuvole
Mauro hai ragione che non e' un forum di fisica dell'atmosfera ma e' l'ultima cosa rimasta da discutere senza litigare
Riguardo al balcone, io ho piu' di uno strumento a lenti tra gli 80 e i 105mm, perche' mi piace il sole, quindi, diventa naturale tirarli fuori le sere in cui per mille motivi non si puo' osservare sul serio. Tempo max di acclimatamento, 15 minuti. A ingrandimenti bassi e mediobassi, la luna e' godibile e questi strumenti lavorano bene quanto un bestione, a me piace, se posso, guardare le ombre evolversi giorno per giorno, ogni mese e' diverso, non mi annoia mai. (una mania innocua, dai.

) Varrebbe la pena prendersi un rifrattore apposta? Non saprei, questo ciascuno lo decide per se'.
I craterini di Plato hanno aspetto talmente variabile che non ci dicono molto sulla risoluzione (semmai sugli angoli di incidenza della luce solare sulla luna) sia quando sono ad altissimo contrasto che quando sono a medio contrasto in luna piena, pero' secondo me il fatto che molti astrofili, anche con strumenti generosi, li conoscono poco, la dice lunga sulla qualita' delle osservazioni hi-res. Se sia colpa dello strumento, dell'inseguimento, o del fatto che hanno puntato la luna una volta e poi non la guardano mai piu' (questa ultima una scelta totalmente legittima) non lo so.
Secondo me 50mm e la risoluzione che ti danno, non vanno giudicati in base al fatto che si vuole osservare dalla tv, ma piuttosto al fatto che si vuole osservare in un certo range di ingrandimenti - basso. C'e' chi si prende dei binocoli / binocoloni e chi si prende dei tele piccoli. Poi certo, c'e' chi usa male qualunque strumento, ma questo lo sapevamo gia'.