1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima serata (quasi) osservativa
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 116
Località: boccea@roma
Non ho resistito.

In barba al maltempo ho osservato per la prima volta in un telescopio! Un paio di stelle e una Luna meravigliosa; sarò anche di parte e consapevole di aver visto quasi nulla ma dopo questa sera il cielo mi ha conquistato :D

sono riuscito anche a scattare un paio di foto di quel che ho visto nell'oculare, giusto per immortalare l'evento :D

http://anacletostarhope.blogspot.com/20 ... ativa.html

Tutto qui, volevo condividere con voi questa prima volta, magari a qualcuno farà tornare in mente la propria prima volta :)

_________________
Messier N-150 MON-2
150/1200 [f/8]
Anacleto Star Hope


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima serata (quasi) osservativa
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
iaga ha scritto:
magari a qualcuno farà tornare in mente la propria prima volta :)

complimenti
io la prima volta ricordo che vedevo tutto nero, perchè nessuno mi aveva ancora detto che bisognava mettere a fuoco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto e complimenti!
Io alla prima sera disponibile dopo l'arrivo del telescopio mi sono fiondato su Saturno e poi ovviamente sulla luna!
Vedrai che con il tempo apprezzerai sempre maggiori dettagli che nelle osservazioni precedenti non avevi notato!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Benvenuto tra quelli che cercano di passare le serate con il naso insù.

:)


Quella fila di lampioni che illuminano la facciata delle case è una vera offesa alla pubblica decenza, ammesso ci sia ancora...

Aveva ragione Einstein, non ci sono più dubbi

Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana ma della prima non sono certo.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
benvenuto e complimenti

ora non c'è che da aspettare il bel tempo :wink:

ho visto sull'altro topic che sei di Roma; di che zona?

e che macchina hai usato per scattare le foto?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 116
Località: boccea@roma
Zona Boccea, dentro il raccordo.

Ho usato una Nikon Coolpix L5 trivialmente appoggiata all'oculare e sostenuta dalla mia mano tremolante :D

_________________
Messier N-150 MON-2
150/1200 [f/8]
Anacleto Star Hope


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Seidi Boccea, non lontanissimo da me! :wink:
E si che mi ricorda la prima volta quando gia inquadrare la Luna mi era sembrato un miracolo, ma dopo vedere tutti quei dettagli, almeno per quei tempi, mi aveva estasiato! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, ottimo inizio di carriera :D

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo,

hai fatto a NON resistere :lol: !
All'inizio specialmente, ogni minuto speso dietro al telescopio è importantissimo, se non altro almeno per prendere confidenza con il tuo strumento, con i movimenti, con il cercatore, ecc.

E poi il battesimo del cielo stellato è impagabile :wink: .

Ma questo è solo un assaggio....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 12:52 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
senti io la prima volta ero felice anche solo di vedere stelle che a occhio nudo non riuscivo a vedere!

e hai avuto anche il coraggio di fotografare - mi hai stimolato proverò anch'io - così senza nessuna pretesa, con una macchina dietro all'oculare... faranno schifo, ma da qualche parte bisogna pur partire no?


Emiliano

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010