1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 18:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ex-libris
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 13:54
Messaggi: 33
Località: Polesella (RO)
Non so se è la sezione giusta... Comunque, alcune pagine dedicate agli ex-libris astronomici

http://www.bo.astro.it/~biblio/Exlibris/COPERTINA.HTML

Cieli sereni e nerissimi

_________________
C'è un milione di dollari nascosto nella casa qui vicino.
Ma non c'è nessuna casa qui vicino...
No? Allora costruiamola... (Groucho Marx)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 20:40 
Grazie.
Essendo trentino, ho un particolare "affetto" per gli ex libris... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 7:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 13:54
Messaggi: 33
Località: Polesella (RO)
Di niente :wink: ... Non sapevo che gli ex-libris fossero di origine trentina (se non ho capito male)


Fede67 ha scritto:
Grazie.
Essendo trentino, ho un particolare "affetto" per gli ex libris... ;)

_________________
C'è un milione di dollari nascosto nella casa qui vicino.
Ma non c'è nessuna casa qui vicino...
No? Allora costruiamola... (Groucho Marx)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Argomento affascinante e ispirazione per una collezione.

Stupenda l'opera di Lada Novak (disegno per A. Krause) del 1907 con Saturno nella doppia veste di vetusto essere alato, immagine del Tempo, e di pianeta (un po' goffo e panciuto con gli anelli troppo piccolini).


Una domanda a Turin: La tua è solo una segnalazione o curi direttamente questo sito?

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 13:54
Messaggi: 33
Località: Polesella (RO)
:wink: Trovo anch'io che gli ex-libris siano un soggetto affascinante.
No, non curo il sito, ho solo trovato il link cercando su Google (dopo avere visto un articolino sugli ex-libris sulla Repubblica)

adastra ha scritto:
Argomento affascinante e ispirazione per una collezione.

Stupenda l'opera di Lada Novak (disegno per A. Krause) del 1907 con Saturno nella doppia veste di vetusto essere alato, immagine del Tempo, e di pianeta (un po' goffo e panciuto con gli anelli troppo piccolini).


Una domanda a Turin: La tua è solo una segnalazione o curi direttamente questo sito?

_________________
C'è un milione di dollari nascosto nella casa qui vicino.
Ma non c'è nessuna casa qui vicino...
No? Allora costruiamola... (Groucho Marx)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010