1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Pennuto ha scritto:
Una botta scorrettissima alla tua strumentite :twisted: : sul campo largo, parlando di 2", il Wrath V nato specificatamente per gli SCT, è una bomba. Carinci ne dovrebbe avere ancora uno usato da esposizione, scontato.
Sul C8, a me nel deep ha cambiato la vita.
:wink: Ciao :wink:
Maurizio


Si, lo stavo valutando infatti, ma tra Wrath V e diagonale da 2" stiamo sui 250 Euro...


Un 40mm l'ha comprato un mio amico usato a Roma (non quello ma un'altro tra la'ltro ottimo con 60gradi di campo).
Se lo abbini al riduttore/spianatore avrai un po di assorbimento (e un bel po' di lenti da tenere a bada! :lol: ).
ma con il riduttore ci vorresti fare foto in futuro?


No, solo visuale abbinato al setup che ho già (oculare 28mm/60°+diagonale Baader+riduttore).

Riduttore di Lolli = 80 Euro circa

Diagonale+oculare40mm da 2" = 200-250 Euro a seconda se usati o nuovi.

Non so se la differenza di prezzo sarebbe la stessa sull'immagine...
Inoltre ho tutti filtri da 1,25"...

Però attendo pareri pro e contro entrambe le soluzioni.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Adesso mi avete fatto venire la "pulce" dei 2"...

Sto valutando seriamente il diago e un oculare. Alla fine vendendo il makkino e qualche altro accessorio di cui intendevo disfarmi non è impossibile arrivarci.

Domanda: ma i diagonali con attacco tipo SC, vanno avvitati direttamente alla culatta del telescopio eliminando il visual back o vanno avvitati alla filettatura del visual back?

Perchè il mio visual back è da 1,25".

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010