1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: code di rondine?
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
ciao a tutti :D

dovrei prendere qualche fresa nuova per fare delle code di rondine per alcuni progettini che ho in mente, astro e non... :lol:

per ora ho usato una fresa che avevo di cui ignoro assolutamente l'angolo, ma visto che facevo sia il maschio che la femmina non mi è importato + di tanto...

visto pero' che ora ne voglio prendere una nuova vorrei prenderne una la + versatile possibile... ;)

quindi la domanda è la seguente, quale è l'angolo utilizzato per le code di rondine comuni in questo campo, 45 o 60°?

grazie a tutti
luk

ps, questo è quello che ho fatto tanto per capirci :D

il maschio è su acciaio 42cr4
la femmina invece è in ferro comune

[albumimg]2610[/albumimg]
[albumimg]2611[/albumimg]
[albumimg]2612[/albumimg]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
intanto compliementi per la tua realizzazione.. molto bella al vedere!

le miusre le ho nel disegno qui:
http://skylux.blogspot.com/2006/11/barr ... ruita.html
(eccola : http://skylux.blogspot.com/2006/11/foto ... ndine.html)

spero ti sia d'aiuto!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
grazie per i complimenti :D

per le code...
uff, siamo fuori standard... :(

non è un problema, mi basta inclinare tutta la testa della fresa, ma onestamente è una cosa che mi scoccia non poco...

questi 15 o 75°, dipende dai punti di vista, sono standard per tutti i telescopi oppure variano anche da modello a modello?

grazie
luca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dovrebbero essere standard vixen
cmq aspetto conferme da altri.
losmady è diversa penso

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 0:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
grazie mille :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 10:25 
Le code Vixen hanno un buon margine di tolleranza, quindi non dovresti avere troppi problemi...
se avessi un goniometro ti misurerei le mie, ma non ce l'ho... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco dai luk così vai più tranquillo. cmq le mie misure son piuttosto corrette. la mia coda che mi son fatto costruire su quel disegno si blocca bene

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
purtroppo le frese preposte hanno solo l'angolo di 45 e 60° perchè sono quelli usati nelle lavorazioni meccaniche + comuni..

Immagine

cmq che baccala' che sono, posso sempre vedere la mia, ho un bresser, almeno mi faccio un'idea... :D


cmq nel caso peggiore un tondino di c40, tornio, fresa, tempra e ecco la mia fresa per l'alluminio... :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non occorre tantissima precisione come diceva fede comunque ;)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
è ormai una mia piccola deformazione obbistica :lol:
(non posso dire professionale visto che le faccio per perder tempo queste cose)

quando butti un lavoro perchè un cuscinetto ti entra largo perchè hai sbagliato di un paio di centesimi di millimetro inizi a diventare psicotico... :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010