1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche se è difficile a più di venti giorni di distanza, aiutando la mia povera memoria con gli appunti (disordinatissimi) che ho buttato giù un paio di giorni dopo proverò a fare un report, anzi, un tri report.

Tenete sempre presente un paio di cose

1) sono un astrofilo attivo da meno di due anni – quindi un vero neofita
2) spesso di fronte ad oggetti “banali” troverete espressioni di giubilo o commenti del tipo “ è la prima volta che lo punto”
3) per una serie interminabile di motivi arrivo spesso molto meno preparato di quanto vorrei ad una sessione osservativa ( kappotto, matteo ed hari hanno fatto in tempo a vedere le mie mappe fatte a mano … nel frattempo mi sono evoluto, ho preso una stampante e ho stampato delle mappe per l’occasione – l’atlante è finalmente in arrivo)
4) varie ed eventuali …

prima serata

la più faticosa sicuramente, la meno felice nel ricordo, ma anche quella in cui ho puntato più oggetti.
La stanchezza del viaggio, l’umidità sempre più alta, il freddo ( nelle serate successive non sarà mai uguagliato), l’eccessiva vicinanza all’hotel, le luci accese fino a mezzanotte ( situazione radicalmente migliorata nelle serate successive ), l’ansia di sfruttare l’occasione ( esco poco e negli ultimi mesi mi è andata sempre buca..) – tutto mi rende un po’ agitato….

In cima alla lista dei desideri avevo messo l’ammasso della vergine, ma a causa delle luci ( hotel a occidente con vergine e leone) rimando.
Seeing non buonissimo direi ( non oso tentare valutazioni) – rinuncio a saturno che no punto da almeno un mese.

Primo oggetto: m104 ( per la prima volta e sospirata dal 1978 più o meno) – ancora prematura per le luci, ma già affascinante – sarà uno degli oggetti preferiti nei giorni successivi
Passo poi alle galassie ei Canes Venatici: m 94, m 63 ed m 51 – non spingo mai gli ingrandimenti oltre i 50x – m 51 è un oggetto che adoro e già nel mio piccolo newton da 150 mostra qualche dettaglio, se non altro la distinzione fra il nucleo e il disco è netta – come lo è in m 104, meno appariscente in m 63 ( cui sono affezionato. È la prima galassia che ho puntato – eccetto m31)
Tento poi m 101 che non ero mai riuscito a puntare 8 l’avevo vista solo nel 114 di un amico) : oggetto evanescente, ma che trovo estremamente affascinante…
Poi m 81 e m82 … sempre fra i miei soggetti preferiti – le altre galassie dell’orsa per questa volta le ho lasciate stare.

Passo poi ai globulari ( una mia passione) – m3, m5, m 13: sempre belli, nel 150 sono parzialmente risolti… ( la mia cottura era tale ad un certo punto che ho tentato vanamente m 92! … trovato immediatamente la sera dopo…) – punto anche m53 ( un’altra nuova conquista..) nella chioma

Intorno alla mezza si spengono le luci e finalmente mi butto nel leone e nella vergine ( vietati i doppi sensi da bar ….):
ancora galassie: m96, m 95, m 105 e ngc3371 nel leone – poi il classico tripletto m 66 m 65 e ngc 3628…
non so bene perché, ma a questo punto ( forse spaventato dalla densità di oggetti nella vergine e un po’ disorientato) mi butto su una classicissima m 57 …
finalmente intorno all’una ( credo … ma non ci metterei la mano sul fuoco) mi butto nell’ammasso della vergine ( non ringrazierò mai abbastanza gli atlanti di kappotto e matteo … io mi sarei perso con le mie cartine a stampa…)
la prima serata la in mezzo sarà un delirio … galassie ovunque .. continuo a passarci e ripassarci in cerca di punti di riferimento .. gli occhi stanchi … sicuramente punto la catena di Markarian. Nel mio piccolo riesco a vedere fino a sei galassie del famoso ottetto – al gran completo nel dob di kappotto…
per il resto identifico sicuramente M 98 M99 M100 M 87 M 86 M84 ngc 4438 ngc 4435 ngc 4425 ngc 4328 ….
A distanza di venti giorni ricordo solo l’enorme quantità di oggetti … quasi tutti privi di dettagli, qualcuno ( mi sembra di ricordare) mostrava almeno la distinzione fra bulge e disco….
Dovrò aspettare probabilmente fino alla prossima primavera per andare più a fondo….

Poi ancora globulari nell’ofiuco – m10 e m12, m 71 nella freccia ( più m27 ovviamente, mai così bella grazie anche all'uhc) e – sorpresa straordinaria – m22 … già clamoroso nel binocolino 8x24…

Intorno alle tre e qualche cosa, avvizzito dal freddo e dall’umidità decido di smobilitare…

Rimpianti della serata:
ho guardato poco, pochissimo negli strumenti degli altri .. solo nell’ ottantino di Matteo, nel dob ( 10”) di Vincenzo e in quello ( sempre 10”) di Hari – ma il copione si ripeterà anche nelle serate successive – tutte le volte che Rossella vuole guardare al mio oculare sto puntando fantasmi e lei mi guarda avvilita per rifugiarsi nel dob di Vincenzo o di Hari ormai in grado di mostrare a comando qualsiasi cosa …

continua ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho osservato in modalità "random".... Non aveo un programma (non ne ho avutoil tempo :oops: ) così mi son messo a scorrazzare tra un oggetto e l'altro e tra uno strumento e l'altro, infilandoci nel mezzo un po' di tempo per fare prove e controprove con oculari vari...

davidem27 ha scritto:
L'oggetto che mi è rimasto impresso in quello starparty della compagnia, caos e sfiga?

M5 : Sbab's RPAstro + Denkmeier + 2 x Nagler 11 T6

Viaggio interstellare verso un globulare.

(pensa tant'era la confusione che non ricordo perfettamente se fosse il 92 o il 5....non so perchè sono confuso....Fabio ci illuminerà)...


E chissiricorda!
Boh, li ho puntati entrambi ovviamente ma non mi ricordo quale fosse quello che hai osservato tu con il mio dobson...

Gli oggetti che più mi sono rimasti impressi sono quelli estivi, ma solo perché era da tempo che non li osservavo più....
In assoluto la visione più bella che ricordo è la nebulosa velo, che non avevo ancora gustato nel 40cm ed è davvero notevole!
Sia la componente ovest (ngc6960) con quella "spada" di luce che si incunea in mezzo ad un mare di stelline, che quella est (ngc6992) dove le ramificazioni della nebulosa nel 40cm appaiono in tutta la loro struttura.

Anche la crescent nebula faceva bello sfoggio di sè in un campo stellare fittissimo.

E poi sono (nuovamente) rimasto sbalordito da tutto quel ben-di-dio che c'è nella zona del sagittario, anche se ancora molto basso sull'orizzonte.
In M17 per la prima volta sono riuscito a "scorgere" la figura dell'aquila all'interno della nebulosa. Sia chiaro, NON l'ho vista, ma ho capito quale dovesse essere e che era lì (o almeno, credo!). Ovviamente con filtro OIII.

Tornando indietro agli oggetti "di stagione", ovviamente il mare di galassie nella vergine/chioma, con la catena di Markarian e tutto il resto dell'ambaradan di nuvolette galattiche. Niente di ché, oggetti visti e rivisti nelle (poche) serate primaverili.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
davidem27 ha scritto:
L'oggetto che mi è rimasto impresso in quello starparty della compagnia, caos e sfiga?

M5 : Sbab's RPAstro + Denkmeier + 2 x Nagler 11 T6

Viaggio interstellare verso un globulare.

(pensa tant'era la confusione che non ricordo perfettamente se fosse il 92 o il 5....non so perchè sono confuso....Fabio ci illuminerà)...


E chissiricorda!
Boh, li ho puntati entrambi ovviamente ma non mi ricordo quale fosse quello che hai osservato tu con il mio dobson...
CUT

che perdita di luce avete riscontrato se si osserva poi lo stesso con un oculare singolo?

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,
io avevo con me il mio makkino e chiaramente ho iniziato con saturno; il venerdì sera il seeing era ottimo tanto che Angelo e Vicchio si sono divertiti a infilarci dentro oculari dall'ingrandimento improponibile (mi sembra un 2,5mm) e il piccolo ha lanciato la stampella contro il nemico turbolenza mostrando ancora immagini decenti!
Ma la svolta è venuta sabato sera quando mi sono accorto che alle mie spalle era stato abbandonato un lightbridge da 12" con tanto di oculare UWA; impossibile resistere. Abituato a girovagare nel buio deep con il mio mak è stato di una semplicità inconsueta ripercorrere i messier più affascinanti (m51, m27, m104, ecc) a colpi di telrad; e il bello è che si è divertita moltissimo anche Cristina, mia moglie, che puntava un telescopio per la prima volta, essendosi fino ad allora limitata a guardarci dentro! E questo è stato un elemento detrminante per i prossimi acquisti :twisted: di tutto questo e mooolto altro ancora ringrazio Davide che ha poi continuato a guidare il suo dob facendoci fare una giostra di galassie da festa patronale.
Infine sto cercando di dimenticare le immagini viste negli ariete di king e vittorino, autoconvincendomi che appartengono ad una dimensione onirico-estatica causata dai funghi della contessa.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Davide e' una persona molto disponibile...

Pero' sarebbe il caso di chiedere prima di usare un tele incustodito :evil:
La sera prima il LB in questione aveva dei problemi e poteva pure "cadere".

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione, mi scuso pubblicamente :oops:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh inanzitutto dico che mi sono divertito veramente troppo, magari a farli più spesso questi starparty :)

Diciamo che nell'arco delle 3 sere ho fatto sostanzialmente le stesse cose: in prima serata mi sono dedicato al mio Mak e a Saturno, con osservazioni e riprese. Quando saturno se ne andava iniziavo a girovagare qua e la per gli strumenti: andavo da Vittorino e da King (mi ricordo un saturno alessà, pauroso) per rubargli qualche attimo di estasti dai loro bestioni e anche da massimored e andrea colagrossi per esempio per farmi 2 chiacchere sotto le stelle :!: Ah e poi vorrei citare Monica e Michela (Amalhea e Alfa Cassiopeae) che non facevano altro che giroVagare, me le ritrovavo sempre fra i piedi :lol:

SCUSATE :!: :!: :!: :!: :!: :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Ultima modifica di Marco Bracale il mercoledì 21 maggio 2008, 16:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 12:26 
Marco Bracale ha scritto:
Monica e Michela (Amalhea e Alfa Cassiopeae) che non facevano altro che girocagare,


...si va creando nella mia mente una strana immagine che non riesco a cancellare dalla retina...
avete in mente quando il gattino di casa ha la cassetta sporca, e si arrangia "trascinandosi" a due zampe col sederino sul tappeto...
ecco, togliete il tappeto ed il gatto, e sostituiteli col prato della Contessa e le due pulzelle...

:D :D :D :D :D


Ultima modifica di Fede67 il mercoledì 21 maggio 2008, 12:33, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
terribile ! :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 12:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cavoli.. ora che ci penso girocagavano anche vicinissimo al mio telescopio.. :shock:
Vado a controllare il treppiede della Porta.. :(

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010