1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 13:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Torrette: Siebert vs Denk
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 16:55 
Se ne era già parlato mi sembra, ma non ricordo dove e quando...
se fosse possibile vorrei aprire un "dibattito" sui pro ed i contro delle due torrette da 31.8 Siebert e Denk, anche alla luce del favorevole cambio del dollaro...
la recensione della Denk di Sbab la ho vista...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' in arrivo ad astrobond69 una siebert. Lo convincerò a scrivere una recensione. (Ha l'innesto 2", 31.8 sono per gli oculari?)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 19:44 
si, per gli oculari.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
se cerchi dovresti trovare anche quella di Peter sulla Siebert, personalmente avedno osservato in entrambi , preferisco la Siebert.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 19:53 
...non la trovo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pronti capo :wink: Di la verità che non la trovavi perchè ti sei scolato tutto il recioto che ti ho dato :lol:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ht=siebert

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 20:12 
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io posso dire che come resa mi ha convinto un po' di più il Denk e ho infatti preso il BigEasy anche perché ha tutto quello che serve per una torretta di medio livello e può essere utilizzabile facilmente su diversi tubi. :D

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hahahaaa... Grazie, Kiunan, eri più veloce che io! :D

Personalmente, non ho ancora provato il Denk, allora non posso dirvi quale è meglio. Ma secondo me, sono entrambi di buona qualità e penso che sarebbe piuttosto una scelta personale che una scelta per avere il migliore.

Certo, il Denk ha un apertura leggermente più grande (26mm vs. 22mm per il Siebert). Ma se non osservi con un SCT (senza OCA) questo non ha nessun importanza perchè allora tutto dipende dell'OCA. Col mio Siebert, posso tranquilmente usare oculari 24mm 65° senza vignettatura ed anche con 32mm Plössl non c'era nessun problema. Con un SCT, invece, la torretta stessa deve catturare tutto il cono di luce, allora là l'apertura della torretta è molto più importante.

Per il resto, penso che otticamente sono uguali e se non sbaglio il Denk anche ha i "self-centring diopter adjusters" come standard (i.e. che non devi giocare colla profondità che inseri un oculare nel bino, e senza le 3 viti che lo fanno difficile di bene centrare gli oculari).

Col Denk, puoi comprare il "Power Switch" per facilmente cambiare l'ingrandimento. Siebert offre il "Power Mag Wheel", che da la stessa comodità. Denk adesso offre un OCA 1x senza perdità di luce, e anche Siebert lo produce. L'ho ordinato ma non l'ho ricevuto ancora.

E questo è secondo me la più grande differenza tra le due. Harry Siebert fa tutto lui stesso. Puoi sempre chiamarlo al telefono ed è sempre molto gentile e spiega le cose molto bene se vuoi fare una buona scelta per il tuo tele. Ma che anche vuole dire che a volte devi aspettare. E a volte aspettare lungo (per il suo 2" 'Elite' Bino, devi aspettare almeno 1 anno). Il suo prezzo, invece, è cmq più basso:

Denk "Big Easy" (Bino + OCA 1,4x/2x) = 549$
Siebert "Package 1" (Bino + OCA 2x/3,5x + 2 oculari 21mm 80°) = 399$

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono molto curioso anch'io di poter fare il confronto tra la mia Denk e la Siebert in arrivo ad Astrobond, anche se lui ha preso quella con apertura libera da 35mm....

Il sistema Denkmeier secondo me è più versatile, visto che c'è tutta una serie di accessori ad hoc, che permettono di usare la torretta davvero con qualunque sistema ottico, dal PST al Dobson, ma non semplicemente di permetterne il funzionamento, ma anche di ottimizzarne la resa al massimo.
Già solo con il sistema di base (il BigEasy) puoi usare la torretta su tutti i telescopi tranne il PST, e con 3 fattori di ingrandimento per i newton di 1.4x/2.5x . Non ti serve altro.

Anche Siebert si sta attrezzando, visto che sta fornendo sempre più accessori (dalla MagWheel, agli OCA da 1x), quindi è una differenza solo risicata, se non fosse che Denk consegna il giorno dopo, mentre Siebert a volte ti fa aspettare mesi.

Cita:
E questo è secondo me la più grande differenza tra le due. Harry Siebert fa tutto lui stesso. Puoi sempre chiamarlo al telefono ed è sempre molto gentile e spiega le cose molto bene se vuoi fare una buona scelta per il tuo tele.

La stessa cosa è valida anche per la Denk. Solo che in questo caso non si parla direttamente con il signor Siebert, ma con Russ Lederman che di fatto è la Denkmeier.

Ad esempio, proprio ultimamente ho avuto il piacere di scambiare con lui una nutrita serie di email in cui gli chiedevo spiegazioni su come utilizzare la slitta portafiltri Denk (che sarebbe progettata per l'uso con la torretta Denk) anche senza torretta.
Alla fine mi ha fornito tutto il necessario (di fatto si tratta del portaoculari di un diagonale WO da 2") per poter usare la slitta sia con la torretta che senza torretta e mi ha spiegato quali erano i limiti nel fare una cosa del genere e fino a che punto mi posso spingere con gli oculari senza vignettare a causa della slitta. Insomma, un servizio diretto di prima classe.

Ma il confronto più interessante tra le due torrette penso sia quello della resa ottica al limite, dove forse salterà fuori qualche differenza (o forse no, sono curioso).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010