1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: flt152 - commercializzato
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 12:38 
ragazzi, è stato commercializzato, finalmente. Il nuovo FLT 152. Non comprendo quali vetri utilizzi, ma amen, per il momento.
Chissà come va? Chi ha tra voi il 132? Impressioni?

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto straquoto e sono curiosissimo anche io sopratutto aspetto dettagli sul 132...slurp!
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: flt152 - commercializzato
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Chissà come va? Chi ha tra voi il 132? Impressioni?

Io l'ho solo visto dal vivo alla Tecnosky, l'aspetto esteriore era strabiliante mentre otticamente non so come vada e di test in giro non è che se ne trovino.
Non trovo nulla neppure sull'Equinox 120, che almeno in teoria ha ereditato l'ottica del 120ED ma con una meccanica decisamente migliore

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 16:50 
strumenti non paragonabili...

paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> strumenti non paragonabili...

Lo so, era solo per fare un esempio su come è difficile trovare info su strumenti poco venduti 8)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 18:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Ho anche io poche notizie sul 152FLT che sarà prodotto in piccole quantità. Penso che l'ottica sia dello stesso stampo degli altri FLT, tripletto spaziato in aria con focale F8...mentre mi lascia perplesso il peso, ben 14kg

Mi sembra invece molto interessante il tripletto da 98mm che pesa solo 3,5kg ma su quello si hanno ancora meno notizie :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se guardate in firma ho il FLT132 :D

Tuttavia per una recensione seria mi occorrono almeno 20 giorni. Tralaltro a fine mese Giuseppe Petralia verrà da me e presto anche Gianni Benintende.
Se possibile, vi scriverò una recensione fatta bene e con molti pareri. Di certo non voglio scrivere la classica pappardella da "strumento più bello del mondo solo perché è nuovo ed è mio". :wink:


Cmq il 152 è pesante (pesa quasi 5 kili in più del 132 :shock: ) e 2 cm in più non credo facciano una differenza drammatica. Per come la vedo io penso che 132mm come rapporto peso/prestazioni/costo siano un po' l'ideale.

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Ultima modifica di kikinit il martedì 20 maggio 2008, 18:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kikinit ha scritto:
Se guardate in firma ho il FLT132 :D

Tuttavia per una recensione seria mi occorrono almeno 20 giorni. Tralaltro a fine mese Giuseppe Petralia verrà da me e presto anche Gianni Benintende.
Se possibile, vi scriverò una recensione fatta bene e con molti pareri. Di certo non voglio scrivere la classica pappardella da "strumento più bello del mondo solo perché è nuovo ed è mio". :wink:


Bravo...bravo...clap...clap...e noi aspettiamo, ma non troppo però! :wink:
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
kikinit ha scritto:
Se guardate in firma ho il FLT132 :D

Tuttavia per una recensione seria mi occorrono almeno 20 giorni. Tralaltro a fine mese Giuseppe Petralia verrà da me e presto anche Gianni Benintende.
Se possibile, vi scriverò una recensione fatta bene e con molti pareri. Di certo non voglio scrivere la classica pappardella da "strumento più bello del mondo solo perché è nuovo ed è mio". :wink:


Bravo...bravo...clap...clap...e noi aspettiamo, ma non troppo però! :wink:
Ciao.
Gp.


Abbiate fede :wink:

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciaooo, speriamo il tempo ci permetta di fare qualche bella ripresa quando verrò a trovarti.
A presto, ciaooooo

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010