1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
adastra ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
kappotto ha scritto:
Guarda, nel tele di adastra abbiamo osservato con un ocualre mi sembra di 40mm da due pollici senza avvertire vignattature di sorta, avea un campo ben più ampio del mio plossl da 32mm


Buono a sapersi: che oculare era, che campo aveva, e cosa avete osservato?


scusa, Kappotto, se rispondo io :D
Allora, l'oculare era un Meade SWA 40 con barilotto di 2".
Insieme abbiamo effettuato una semplice osservazione diurna: si trattava di un lampione posto proprio davanti al balconcino da cui osserva Kappotto, credo da lui molto amato :evil:

Io poi l'ho usato su ammassi aperti e sulla nebulosa di Orione: uno spettacolo! Anche per la luminosità e l'incisione.

Campo apparente: 68°
Campo reale: 2° 18


Cavolo...mi state facendo venire un altro attacco di strumentite...devo resistere...devo resistere...devo resistere...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' inutile Ford, sei cotto :twisted:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
E' inutile Ford, sei cotto :twisted:


Sto facendomi forza...

Piuttosto, invece che svenarmi con il setup da 2" e avendo già un buon diagonale Baader e un oculare Siebert 28mm, stavo pensando se sia il caso di valutare il riduttore di focale.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 21:09 
Io ho un 40mm da 31.8, un Nexstar, che non è niente male, preso per poco di seconda mano...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Io ho un 40mm da 31.8, un Nexstar, che non è niente male, preso per poco di seconda mano...


Eheh, ma a conti fatti col 28mm 60° come campo siamo lì ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ford Prefect ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Io ho un 40mm da 31.8, un Nexstar, che non è niente male, preso per poco di seconda mano...


Eheh, ma a conti fatti col 28mm 60° come campo siamo lì ;)


No no ti ci vuole il 40! :twisted:
Avresti (se non sbaglio) 30 ingrandimenti. sai che spasso cosi luminoso in montagna! :wink:
Ti entra per intero la Nord America.
In bocca al lupo per lo strumento! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Una botta scorrettissima alla tua strumentite :twisted: : sul campo largo, parlando di 2", il Wrath V nato specificatamente per gli SCT, è una bomba. Carinci ne dovrebbe avere ancora uno usato da esposizione, scontato.
Sul C8, a me nel deep ha cambiato la vita.
:wink: Ciao :wink:
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Io ho un 40mm da 31.8, un Nexstar, che non è niente male, preso per poco di seconda mano...


Eheh, ma a conti fatti col 28mm 60° come campo siamo lì ;)


No no ti ci vuole il 40! :twisted:
Avresti (se non sbaglio) 30 ingrandimenti. sai che spasso cosi luminoso in montagna! :wink:
Ti entra per intero la Nord America.
In bocca al lupo per lo strumento! :wink:


In effetti, devo considerare anche la Pupilla d'Uscita...

Con il 28mm avrei:

ingrandimenti: 44,6x
campo: 1,3°
P.U. 2,8mm


Con il 40mm avrei:

ingrandimenti: 31,25x
P.U. 4mm

se il 40mm è un Plossl da 1,25" avrebbe un AFOV circa 45°
quindi il campo reale è circa 1,4°

Se invece pensassi a un riduttore di focale f/6 avrei una focale di 750mm, e il 28mm mi darebbe 26,8x con un campo di 2,2°.
La PU sarebbe circa 4,5mm.

Visto che il riduttore/spianatore di Adriano Lolli viene sui 74 Euro, sto pensando a quello piuttosto che al 40mm...

Altrimenti dovrei pensare a convertirmi agli accessori da 2" che fa tanto figo :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Una botta scorrettissima alla tua strumentite :twisted: : sul campo largo, parlando di 2", il Wrath V nato specificatamente per gli SCT, è una bomba. Carinci ne dovrebbe avere ancora uno usato da esposizione, scontato.
Sul C8, a me nel deep ha cambiato la vita.
:wink: Ciao :wink:
Maurizio


Si, lo stavo valutando infatti, ma tra Wrath V e diagonale da 2" stiamo sui 250 Euro...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ford Prefect ha scritto:
Pennuto ha scritto:
Una botta scorrettissima alla tua strumentite :twisted: : sul campo largo, parlando di 2", il Wrath V nato specificatamente per gli SCT, è una bomba. Carinci ne dovrebbe avere ancora uno usato da esposizione, scontato.
Sul C8, a me nel deep ha cambiato la vita.
:wink: Ciao :wink:
Maurizio


Si, lo stavo valutando infatti, ma tra Wrath V e diagonale da 2" stiamo sui 250 Euro...


Un 40mm l'ha comprato un mio amico usato a Roma (non quello ma un'altro tra la'ltro ottimo con 60gradi di campo).
Se lo abbini al riduttore/spianatore avrai un po di assorbimento (e un bel po' di lenti da tenere a bada! :lol: ).
ma con il riduttore ci vorresti fare foto in futuro?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010