vero è vero... ma è presente anche nei materiali effusivi, credo dipenda dal "peso": come tutti i metalli è più abbondante nel nucleo della terra - in sè, tra l'altro, è già un elemento raro.
la struttura della terra è a strati perchè il materiale che la compone originariamente era fuso ( in parte lo è tutt'ora) e le componenti più pesanti sono andate più vicine al centro di massa.
probabilmente l'abbondanza complessiva dell'iridio è praticamente la stessa di quella cratteristica delle meteoriti, ma l'iridio terrestre è meno visibile...
adesso attendo che qualcuno più serio mi mazzuli per bene
