1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 19:59
Messaggi: 4
L'aiuto che vi chiedo è semplice:
qualcuno(sicuramente) mi sà dire un link dove siano spiegate le operazioni con Photoshop IN ITALIANO per elaborare le immagini prese con la DSI PRO? Mi riferisco sia a quelle monocromatiche che a quelle in tricromia. Stanotte ho fatto delle prove con Saturno in ambedue i modi(mono e RGB). Poi ho cercato di elaborare le immagini in RGB con Photoshop mentre l'immagine in Monocromatica l'ho lasciata così come è venuta. C'era parecchio seeing e il tele non era perfettamente messo in postazione. Però ci ho provato per la prima volta.
Con photoshop ho usato delle istruzioni travate in inglese che ad un certo punto non ho piu' seguito perchè troppo complesse.
Se mi potete aiutare ve ne sarei grato.
Anche consigliandomi un programma alternativo ma altrettanto semplice da usare per l'elaborazione. Sotto vi allego i link alle due immagini Mono e RGB che ho fatto. Saluti.

http://img143.imageshack.us/img143/8325/saturnofu6.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/4029/saturno1ar9.jpg

_________________
Meade LX200 10'
Antares "Io" 150/1200
Meade DSI Pro CCD
EOS 300D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Sposto questo topic in astrofoto, un luogo che mi sembra più appropriato.

In ogni caso, inizio a dirti qualcosa a proposito. La dsi pro non è esattamente la miglior camera ccd per riprendere pianeti. Il "trucco" per ottenere delle belle foto di Pianeti è quello di ottenere molte immagini, sommarle con un programma tipo Registax o Iris, applicare la funzione wavelets sempre con quei due programmi e poi trattarle per il tocco finale con Photoshop.
NOn hai una webcam da usare?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 12:16
Messaggi: 94
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si la DSI è progettata soprattuto per imparare a fare le prime immagini del cielo profondo , io sinceramente non la userei son i pianeti , sfrutterei anche una webcam come una vesta o una Toucam pro II o spc900nc che ti premetto di realizzare filmati e successivamente elaborarlo con registax o Iris ....

_________________
Fedrotto osserva con :
SW 250 Black Diamond Newton
SW Mak 180 Black Diamond
SW ED120 Black Diamond
SW Equinox 80ED
Orion Atlas EQ-G Goto Rev3.24
Sbig ST-2000XCM - Imaging Source DBK21
Oculari Hyperion 24-17-8-5-3.5 , Pentax Xl 21mm
Sito web http://www.astrofedrotto.com/
Blog http://astrofedrotto.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010