1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 11:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao a tutti. Sono ancora ripropormi, quale novizio, per chiedere qualche consiglio sulla elaborazione e precisamente sul bilanciamento del bianco con le immagini TIFF. Posseggo una Canon EOS 350 e un 20D Modificata. Per normali foto terrestri o anche astronomiche scattate in RAW basta che vada sul programma fornito dalla Canon stessa e una volta aperta l'immagine tramite RAW Image Task scelgo il bilanciamento personalizzato, vado a cliccare con il contagocce su una zona bianca e il gioco è fatto e, con lodevolissima semplicità anche. Come già saprete continuo a non volere complicarmi la vita oltre misura.
Mi bastano infatti quelle che mi attanagliano quotidianamente.
Orbene una volta che ho trattato, di solito tramite DSS (sempre per ragioni di semplicità) i fotogrammi astronomici RAW, questi devono necessariamente essere convertiti in TIFF per la successiva elaborazione tramita PS CS2 o simili. Bene, per quanti tentativi io abbia fatto pare NON esistere in detto programma una funzione che neanche lontanamente assomigli a quella presente su RAW Image Task ( e suppongo negli altri programmi che trattano i i RAWS). Oppure se c'è è nascosta bene. In buona sostanza vorrei ottenere i colori più fedeli possibili e il cielo con un colore più neutro.
Quale è la procedura? Semplice, eh!! 8)


Ultima modifica di Enrico Togni il lunedì 19 maggio 2008, 14:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel problema. Su un Tiff non si può fare il bilanciamento del bianco perchè ormai le informazioni sono già fuse con l'immagine stessa. Nel Raw invece si può modificare a piacere perchè non ha ancora incorporato i valori finali del bilanciamento del bianco ma tiene solo i metadati forniti dalla fotocamera e che vengono letti e interpretati dai software di gestione dei raw per costruire l'immagine con il bilanciamento del bianco impostato al momento dello scatto; ma nulla vieta di indicare al software di usare altri valori. Col Tiff ciò non si può più perchè è come avere il caffè già zuccherato, si può modificare un po' ma non tornare all'origine o cambiarlo radicalmente. Tuttavia è possibile agire con il bilanciamento cromatico utilizzando gli strumenti appositi dei software di fotoritocco, come Photoshop.

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con Adobe lightroom puoi regolare il WB anche con Tif, jpg selezionando una zona grigia dell'immagine, esattamente come si fa con il RAW.
Una cosa veramente comoda.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 0:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Grazie a Valerio per la solita, apprezzatissima disponibilità e a Teo per avermi segnalato il programma.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010