1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 8:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: telescopio da "spostamento"
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
Ciao a tutti voi :D
vengo al dunque!
8)
Sono possessore di un bresser messier n-130 (come da firma)
e ne sono felicissimo!ma per colpa del mio lavoro,a volte ne sento la mancanza,in quanto io sono sempre fuori di casa(per mesi) e lui invece e' nel salotto!! :roll:
adesso pensavo di comperarmi qualcosa ,o un binocolone oppure un telescopio,molto facile da trasportare,piccolo ma di BUONA QUALITA' OTTICA su pianeti e anche un po di deep sky... :shock:
mi consigliereste qualcosina?

P:S:

lo scorso dicembre c'era marte in opposizione ed io ero in svizzera,a 2000 metri, senza IL con un cielo limpidissimo ma......
senza il tele :evil:
e' possibbbile? :shock:
grazie a tutti per i consigli sicuramente utili! :)

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 20:30 
Un Mc90 ed una miniPorta...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Un Mc90 ed una miniPorta...


Giusto, oppure osare di più e prendere un Maksutov da 102mm che si trovano da Telescope Service :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
per me la risposta è una sola: Celestron Nex star 5 :D

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Dovresti dire il budget su cui vuoi orientarti.
Per me uno strumento trasportabile è o un rifrattore a focale corta o un binocolo, entrambi su cavalletto fotografico. Poco sensibili alle "botte" rispetto ad un catadiottrico, più immediati perché vanno in temperatura nel tempo che impieghi a montarli e versatili, nel senso che ci puoi fare decentemente campi stellari, qualche oggetto deep sky, un po' di pianeti e la Luna. Naturalmente non puoi chiedere di più da uno strumento trasportabile, in quanto per il resto serve apertura...

Considera che con, ad esempio, un 80ino ti servono un paio di oculari e una barlow e potresti fare a meno del cercatore. Il binocolo è ancora più compatto, ovviamente, ma deve piacerti.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
:) :) :) Caro Harley, quattro risposte finora e quattro consigli diversi... è patologico. Cerca di farti un idea tua, un tubicino da trasporto di "quel peso" e di "quelle misure" e apertura. Conoscerai sicuramente qualche cosa di più di un Bresser 130 no?
Al limite, Un bel giro in internet prendi 2 scelte e le sottoponi al forum con un "obbligo" tra i due.
Auguri, ciaO max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah o un rifrattorino buono o un piccolo mak - in sostanza quello che ti hanno già detto :D
ovvio che dipende anche dal budget - un mak 90 usato ( tra l'altro credo giaccia ancora invenduto nel mercatino quello di ford) costa veramente poco ( sui 100 euro) per un rifrattore probabilmente bisogna spendere qualcosa in più 8 e probabilmente avere anche qualcosa in più).
l'anello debole della trasportabilità per me resta la montatura: io detesto le altazimutali ( e tu sei abituato all'equatoriale come me), ma non so cosa si possa trovare di più trasporatbile di quello che hai già senza andare qualitativamente nell'improponibile.

la porta nel suo genre è bellina...

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il domenica 18 maggio 2008, 22:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
beh! :?
il budget non e' un problema(certo nn son rockfeller ma anche se devo trovarmi a spendere 300/400 euro per una soluzione che soddisfa i miei criteri...allora) :o
in quanto a conoscere altri strumenti ... :(
beh non sono mai stato ad un raduno astrofili,anche se mi sarebbe piaciuto tantissimo, :roll: beh per lo meno non ancora!!! :D
quindi non ho avuto l'opportunita' di avvicinare la mia pupilla :shock: a tanti strumenti...
contavo in un suggerimento da voi che comunque ne sapete piu' di me !!! :P
cerco qualcosa che posso mettere in "valigia"(dai nn proprio :wink: )ma che mi faccia vedere comunque gli anelli di saturno,qualche nebulosa e i crateri lunari :shock:
non chiedo tanto....

o no? :roll:

:wink:

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Va beh, allora un 66 apo per forza Harley!
O in ultima analisi un binocolo 20x90, ti assicuro quest ultimo sotto un cielo scuro ti fa godere le pupille fidati.
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
o un 80 ed - solo che poi deve metterci anche una montatura se non pensa di usare quella del bresser perchè la ritiene troppo ingombrante.

ah e poi dovrai rivenderti il bresser :lol: secondo me se metti l'occhio dentro un 80 ed skywatcher ( che è un bello strumentino per quel che posso capire io) nel bresser non riesci più a guardarci

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010