1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gulp...un gran bel biglietto da visita!!!
Benvenuto...anzi benvenuti :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 19:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Nicola, in effetti l'ho croppata. Ma lo faccio sempre per 2 motivi:
1) qualche volta le pose sono in più serate e l'allineamento comporta un taglio ai bordi
2)quando faccio la prima somma cruda con IRIS, taglio poi tutte le sequenze per la caduta di luce ai bordi ed avere meno problemi con la rimozione successiva del gradiente. Il corettore funziona molto bene e non mi da particolari problemi.


Grazie della precisazione. Mi piacerebbe vedere un RAW. Hai la possibilita' di spedirmene uno per posta?
La mia richiesta deriva dal fatto che nel mio prossimo futuro vedo un upgrade di strumento e sto cercando di capire dove andare a dirigermi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Nicola, in effetti l'ho croppata. Ma lo faccio sempre per 2 motivi:
1) qualche volta le pose sono in più serate e l'allineamento comporta un taglio ai bordi
2)quando faccio la prima somma cruda con IRIS, taglio poi tutte le sequenze per la caduta di luce ai bordi ed avere meno problemi con la rimozione successiva del gradiente. Il corettore funziona molto bene e non mi da particolari problemi.


Grazie della precisazione. Mi piacerebbe vedere un RAW. Hai la possibilita' di spedirmene uno per posta?
La mia richiesta deriva dal fatto che nel mio prossimo futuro vedo un upgrade di strumento e sto cercando di capire dove andare a dirigermi.


Intendi posta elettronica (ed allora lo trasformo in JPG perchè ho ancora la linea lenta....) o posta posta?(e mi dovresti inviare il tuo indirizzo, così metto una chiavetta e ti mando tutto)
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Benvenuto e complimenti per la foto veramente ben fatta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora per il benvenuto!
Nicola hai visto, il campo è corretto col Baader. Poi considera che in generale nella somma, come detto, in ogni caso qualcosa ai bordi lo tagli ed il problema propio non sussiste.Ho provato a mettere anche il paracorr. Purtroppo dovevo estrarlo troppo e , nonostante aver portato lo specchio primario più indietro possibile, non sono riuscito ad utilizzarlo. Peccato perchè tra l'altro aumentava un pochino anche la focale. Il Baader però mi piace anche per il fatto che pesa poco. Con il mio setup se si poggia una zanzara sopra...sono dolori :)
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 maggio 2008, 23:48
Messaggi: 83
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai il record del nick più lungo (ma c'è una competizione a chi mette nome e cognome?) e complimenti alla ragazza nell'avatar...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skyflyer ha scritto:
Hai il record del nick più lungo (ma c'è una competizione a chi mette nome e cognome?) e complimenti alla ragazza nell'avatar...



Grazie per i complimenti, beh ho scelto bene il telescopio e la donna.... :lol: il nome invece me lo sono trovato :)

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Complimenoni Fabio...stupenda immagine. Ma dimmi un po'...quanto pesa tutto il po po' che metti sopra l'EQ6?
Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mi sembla di avel visto un gatto :lol: :lol:
E conosco anche il postaccio della foto! :P
Ben arrivato! :wink:
Molto bella anche se sai qual'è la mia preferita! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, la foto è semplicemente stupenda... Complimenti anche da parte mia.
Ciao, Massimo.

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010