1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 511 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 52  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
I telescopi son come le scarpe, non tutti i piedi ci stanno comodi uguali e non tutte le scarpe vanno bene ovunque: scarponi in goretex per le notti sull'Amiata, infradito per la spiaggia e stivaloni ascellari per la pesca nel fiume :wink: poi si può considerare lo scarpone in goretex molto più versatile del mocassino e per fare i 100m piani sono meglio le scarpe da atletica ma la soluzione ASSOLUTA non esiste, imho.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 11:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Non posso che quotare Vicchio.
Resta che mi preme sottolineare alcuni punti.
E precisamente:
a) post come questi, cosi' lunghi ed estenuanti in cui si fa anche fatica a seguirne una logica, sono molto ma molto utili. Pur nel disaccordo ciascuno dice la sua, in funzione delle proprie esperienze e professionalità, e chi si legge per bene le cose capisce o intuisce molte cose;
b) è normale che il comportamento sia un po' da bar, partigiani di una o dell'altra parte, e questo forse è un bene perchè obbliga a ragionare e a sviscerare molti argomenti, estremizzandoli;
c) emerge - sempre e comunque - che la qualità di un telescopio dobson, equatoriale, ecc. , è un fattore DETERMINANTE per ottenere certi risultati, cio' a completamento del potere di raccolta dell'obiettivo.
Poi ciascuno rimane partigiano delle proprie opinioni........
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 11:53 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il domenica 18 maggio 2008, 14:14, modificato 15 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Io continuo a quotare Alex. :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
Propongo anche un altro spunto da Thierry Legault:
http://legault.club.fr/which.html

Alcuni passaggi:

"Without any doubt, at equal diameter and equal optical quality, the refractor can obtain slightly better results in high resolution..."

"At equal cost, a good reflector, even if it is more demanding (careful collimation, more delicate thermal equilibrium) can give better results than a refractor in high resolution, if its owner is ready to make the effort to learn to master it."
CUT

Sai mauro
a me fa un po' ridere però quando detto da uno come legault che si fa fare i sc dalla casa madre confezionati in premium quality per pubblicità alla stessa
per lo meno prendimi come esempio uno valido come gregory terrance
o meglio ancora don parker http://www.masil-astro-imaging.com/Don%20Parker.html
visto terrance s'è dato al rcos...

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Toh, dopo 15 modifiche stavo per perdermi la parte più bella

mauro_dalio ha scritto:
PPS che la tesi (un diametro maggiore mostra meglio e di più) sia corretta lo dimostra anche implicitamente l'atteggiamento dei sostenitori dei rifrattori. Inizialmente viene proposto un 4" con la motivazione che tanto il seeing non consente di andare oltre, poi però, il diametro cresce gradualmente: 5", 6" 8", fino a un improbabile 16"!! E' ovvio allora che si pensa che il 16" sia meglio. Non si capisce più a questo punto per quale motivo un 16" a riflessione, posto che abbia la stessa qualità ottica, dovrebbe non funzionare altrettanto bene.


Vorrei tentare di capire come ti poni verso coloro che hanno un riflettore e un rifrattore e che usano entrambi perché li giudicano complementari Comprendo l'astio verso gli integralisti delle lenti da parte di un integralista degli specchi, ma penso che almeno il giudizio di chi usa entrambi gli strumenti potrebbe essere preso in considerazione, no? :roll: Anche perché non sono pochi (e moldi di quelli che conosco sono oltretutto possessori di dobson)
O è semplicemente che non hanno ancora raggiunto "l'illuminazione"? :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 15:16 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
mauro_dalio ha scritto:
ha più risoluzione


...e allora dillo che i post non li leggi :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 15:18 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
CUT
Se se ne fa una questione diversa dalla risoluzione nessun problema (Fede è contento di vedere le pantegane dall'altra parte della strada e si accontenta di vedere quello che vede).

Ma lol bellissima Immagine Immagine

Cita:
Non c'è problema. Il problema nasce quando si sostiene che un rifrattore per forza di cose di diametro limitato, ha più risoluzione di un grande diametro (per forza di cose un riflettore).

e il problema quindi nasce che se loro fan ripresa non frega nulla della maggiore risoluzione del diametro visto lo tiran fuori a suon di unsharp masking o deconvoluzioni di massima entropia il dettaglio

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 511 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 52  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010