Toh, dopo 15 modifiche stavo per perdermi la parte più bella
mauro_dalio ha scritto:
PPS che la tesi (un diametro maggiore mostra meglio e di più) sia corretta lo dimostra anche implicitamente l'atteggiamento dei sostenitori dei rifrattori. Inizialmente viene proposto un 4" con la motivazione che tanto il seeing non consente di andare oltre, poi però, il diametro cresce gradualmente: 5", 6" 8", fino a un improbabile 16"!! E' ovvio allora che si pensa che il 16" sia meglio. Non si capisce più a questo punto per quale motivo un 16" a riflessione, posto che abbia la stessa qualità ottica, dovrebbe non funzionare altrettanto bene.
Vorrei tentare di capire come ti poni verso coloro che hanno un riflettore e un rifrattore e che usano entrambi perché li giudicano complementari Comprendo l'astio verso gli integralisti delle lenti da parte di un integralista degli specchi, ma penso che almeno il giudizio di chi usa entrambi gli strumenti potrebbe essere preso in considerazione, no?

Anche perché non sono pochi (e moldi di quelli che conosco sono oltretutto possessori di dobson)
O è semplicemente che non hanno ancora raggiunto "l'illuminazione"?
