Renzo ha scritto:
Non credo che il Mewlon abbia quello standard
Adesso a botta non vorrei sbagliarmi, ma mi pare di ricordare che ci fossero due test meno-che-stellari (ma non abietti, nonostante tutta la cura che il rohr ci mette a trovare difetti) del mewlon 210 e soprattutto del mewlon 180, beh, e' conoscenza comunemente nota che questi strumenti, diciamo, in comune coi fratelli maggiori hanno lo schema ottico (salvo il 400 che e' un cass) e il nome, ma che la qualita' ottica e meccanica e' assai diversa, e' ben noto che taka ha fatto questi strumentini come proposta - comunque eccellente se confrontato con la media - a chi non puo' permettersi strumenti di altra fascia e altro peso e altro prezzo, anzi, per dirla tutta, non mi stupirei se ci fosse persino scritto, in mezzo a tutta la loro documentazione in giapponese. La qualita' costa, quindi mi pare lapalissiano che la qualita' si paga.
EDIT sono andata a cercarli:
http://astro-foren.de/showthread.php?t= ... ght=mewlon
http://astro-foren.de/showthread.php?t= ... ght=mewlon
Aggiungo infine che le macchine utensili taka sono in grado di produrre qualunque specchio di qualunque forma anche le piu' esotiche con la stessa facilita' delle ottiche piu' consuete, e i progettisti delle ottiche takahashi - che hanno davvero pochi rivali - ci giocano in maniera magnifica, se non ci fossero persone come rohr (indipendentemente dal fatto che quei test sono il suo lavoro, con tutte le conseguenze del caso) voglio vedere chi riuscirebbe a capire tutta una serie di finezze e dettagli (che magari ci fanno acquistare lo strumento, magari ci fanno usare meglio quello che gia' abbiamo, magari ci mettono in guardia nella progettazione di un'ottica nostra, o magari - ultimo ma non per importanza - ci dissuadono dall'acquisto.....)