1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 0:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
http://www.astro-foren.de/showthread.php?t=8969

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
magari scrivesse in inglese.... :roll: io non ho capito una virgola.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo G ha scritto:
http://www.astro-foren.de/showthread.php?t=8969




Se è per questo è riuscito a criticare anche il Mewlon Takahashi!!!

http://www.astro-foren.de/showthread.ph ... 025&t=9065

Mi viene il dubbio che abbia delle manie di protagonismo!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nemmeno io ho capito una mazza e non so nemmeno leggere il test. Guardo le figure del test come un analfabeta che del giornale guarda solo le foto....e la superficie di quello specchio mi pare lavorata da un muratore a martello e scalpello... Ditemi se sbaglio

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh, è palesemente uno specchio uscito male. :)
Se fossero tutti così, lo si saprebbe già da un pezzo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho l'impressione (personale ovviamente) che gli passino per le mani ovviamente solo gli strumenti con un difetto e che lui ci marci sopra un bel po'
Non credo che il Mewlon abbia quello standard e da la classica impressione di "pinzata". Non so il tedesco per cui non so se abbia testato lo specchio montato o meno.
Per quanto riguarda il GSO vale, ovviamente con le debite proporzioni, lo stesso discorso.
Si fa vedere l'articolo mal riuscito ma non si fa "mai" vedere quello fatto bene.
E' come nel giornalismo:
"Cane morde uomo" non fa notizia
"Uomo morde cane" fa notizia
Eppure sono sempre le stesse tre parole.
:? :?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raf ha scritto:
Carlo G ha scritto:
http://www.astro-foren.de/showthread.php?t=8969




Se è per questo è riuscito a criticare anche il Mewlon Takahashi!!!

http://www.astro-foren.de/showthread.ph ... 025&t=9065

Mi viene il dubbio che abbia delle manie di protagonismo!
Raf

e grazie ha trovato un esemplare con 0.80 di strehl ratio
neanche il mio 50 ha quel valore e se non ricordo male anche il tuo ex45 non aveva un valore così basso...

se poi leggi bene va a lamentarsi dei fori di areatura della cella, che magari ha appositamente rovinato (dalle foto sembrano rovinati proprio)
oltre a questo io noto pure una bella botta tra cella e specchio visibile infoto sull'intubatura e come sai anche tu è un'attimo a rovinare un catadiottrico se prende colpi

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
magari scrivesse in inglese.... :roll: io non ho capito una virgola.
e traduciloallora
che si capisce comunque

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 11:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Nel post sul Gladio ho espresso piu' volte che è sana e buona abitudine, prendere con le molle molti di questi test.
Il Sig. Rohr, cosi' come altri tester italiani, su queste cose ha creato una attività redditizia. Per alcuni il non emettere mai un giudizio negativo è importante, perchè potrebbero perdere i clienti che poi proprio tanti non sono, per altri - come il tedesco - l'approccio è diverso. La caccia ad esemplari mal riusciti è fondamentale, cio' dimostra quanta fuffa ci sia sul mercato (e in buona parte è vero) e soprattutto quanto sia bravo lui.
Credo che i test siano importanti e sempre utili da leggere, tuttavia vanno pesati e ragionati.
Non mi stupisco che uno specchio GSO sia scadente, a quei prezzi e a quelle tirature NON potrebbe essere altrimenti, mentre il Taka un po' mi lascia perplesso-premesso che non è del tutto impossibile visto che i prodotti perfetti non esistono-,occorrerebbe approfondire questo test e capire bene come lo ha ottenuto e perchè ci sono quei risultati.

massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Io ho l'impressione (personale ovviamente) che gli passino per le mani ovviamente solo gli strumenti con un difetto e che lui ci marci sopra un bel po'
Non credo che il Mewlon abbia quello standard e da la classica impressione di "pinzata". Non so il tedesco per cui non so se abbia testato lo specchio montato o meno.
Per quanto riguarda il GSO vale, ovviamente con le debite proporzioni, lo stesso discorso.
Si fa vedere l'articolo mal riuscito ma non si fa "mai" vedere quello fatto bene.
E' come nel giornalismo:
"Cane morde uomo" non fa notizia
"Uomo morde cane" fa notizia
Eppure sono sempre le stesse tre parole.
:? :?


a forza di gridare al lupo!!! al lupo!!! quando il lupo arriverà nessuno lo ascolterà.

come si può sostenere il basso standard di un telescopio facendo la prova solo su un soggetto?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010