1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 11:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Salve qualcuno può aiutarmi?
Vedendo i dobson con puntamento passivo della Orion mi sono andato a vedere le istruzioni di quei Dobson ed il sistema è molto semplice due encoder collegati ed una pulsantiera,il sistema sarebbe adattabile a qualsiasi dobson solo che la Orion la pulsantiera la vende ma gli encoder no!

Esistono kit commerciali o semicommerciali che non costino una fotuna?
Conoscete dei link con delle istruzioni per eseguire un lavoro del genere.
Come soluzione non sarebbe male da poter applicare magari ad un dobson a traliccio,perchè un 12" a tubo come quello Orion non posso trasportarlo(oltre che costare uno sproposito in italia).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2006, 8:56 
Ci sono dei progetti per tavole equatoriali motorizzate, molto semplici da costruire e pure economiche.
Per i kit non so nulla.
Ma parecchi artigiani ammericani costruiscono e vendono queste tavole che servono appunto a rendere equatoriale un Dobson.
E siccome vogliono dollari, la cosa è tuttora vantaggiosa.
Cerca in Google "equatorial table", dovresti trovare parecchie risorse.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2006, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ska.
Proprio ieri sera ho visto quello che stai cercando. Kendari lo utilizza per puntare gli oggetti sul suo dobson 10".
Contattalo con un messaggio privato, questo uno dei suoi post:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=3088

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2006, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Grazie per le dritte-

Questo sarebbe il massimo,ma non ho capito bene come funziona.
http://www.bedair.org/OtherScopes/Dob.html

oppure anche questo che sembra più semplice.

http://www.bedair.org/OtherScopes/Henri.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2006, 19:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se sei un buon smanettone puoi applicarci ingranaggi, motori ed elettronica delle montatura monobraccio celestron
I motori sono molto potenti e non hanno problemi se il dobson è fluido
E' un bel lavoretto, avresti in questo modo go-to e inseguimento :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Ho deciso vada solo per il puntamento passivo,metterci i motori ed inseguire mi sembra un progetto troppo velleitario per le mie capacità.
Compro 2 encoder ottici della US digital ed un BBox (serve per "tradurre" i segnali degli encoder al poc) così dovrei riuscire a puntare passivamente con il notebok.
Il problema rimane fissare l'encoder sull'azimut,ma la motatura dobson la devo ancora fare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010