massimoboe ha scritto:
Ripeto: sono due modi diversi di vedere l'astronomia e il telescopio, poi possiamo menare la storia per due mesi ma sono modi diversi.
Sono d'accordissimo con Massimo.
In ogni caso, sono incuriosito dal discorso di Mauro sul contrasto (visto che lui me ne continua a negare la definizione spero di trovarla altrove

), vedrò di studiarmi a fondo questo caso perché per quello che vedono i miei occhi inesperti (il che è tutto dire, se le noto io le differenze...) i due schemi ottici sono differenti e, anche a parità di diametro, danno due visioni del cielo diverse, non una meglio e una peggio. Che piaccia più l'uno o l'altro è poco interessante (a me piacciono tutti e due in base all'uso, ma forse sono strano io

) e la cosa non ci permette di essere oggettivi.
Dal canto mio, voglio un dobson, un rifrattore e forse anche un cassegrain o similare, ognuno da usare quando per me rende meglio (non quando me lo dice la curva). Sono (o tento di essere) un astrofilo, fino a prova contraria

davidem27 ha scritto:
Ma basta prendersi un buon ED e uno specchio da 40.........e non si litiga in questa maniera
Per l'appunto
