1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentazione motori EQ5. Cosa usare?
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 19:59
Messaggi: 4
Ho una EQ4/EQ5 con motorini in AR e DEC,compresa pulsantiera e borsetta per batterie collegata. Per utilizzarla ho messo 4 batterione da 1,5 abbastanza economiche. La prova è andata bene dopo un discreta messa in postazione. Insomma,la motorizzazione l'ho usata per diverse ore. Oggi mi è saltato il ghiribizzo di provare un alimentatore da 2A a 13,8 Volt che va magnificamente sulla testa equatoriale di un vecchio Meade 10'. Non è successo nulla!!! I motori non giravano e la pulsantiera dava deboli segnali di vita. Ho rimesso la cassetta con le batterie per vedere se tutto era a posto e ho notato che i motorini davano un debole ronzio ma non muovevano le ruote dentate anche se premevo i pulsanti con la massima velocità settata. La luce centrale del Led verde poi certi momenti spariva del tutto. Mi sono preso una paura cane di aver bruciato qualcosa dopo il maldestro tentativo di usare quell'alimentatore sulla pulsantiera. Però potrebbero anche essere le batterie(economiche) che già si sono scaricate. Domani metterò quelle "costose" e ....che Dio me la mandi buona. Prendo spunto da ciò per chiedervi se un simile alimentatore potrebbe bruciare la pulsantiera e/o i motorini anche se attaccato per pochi secondi. Se ciò non fosse possibile sarebbe dunque colpa delle batterie che si scaricano molto velocemente. Allora mi converrebbe trovare un alimentatore "adatto" per quella motorizzazione per l'EQ5 classica. Ma esiste poi un simile alimentatore?
E' il mio primo post. Vi saluto caldamente e vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione. :)

_________________
Meade LX200 10'
Antares "Io" 150/1200
Meade DSI Pro CCD
EOS 300D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la EQ5 va a 6V... occhio a non alimentarla a 13,8 V!!!!! puoi far danni!
usa una batteria da 6V

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Guido benvenuto.
Non si dà tutto quell'alcool ai "bimbi piccoli"! 13.8v sono più del doppio di quelli che erogano 4 batterie da 1.5v
Spero che si tratti solo di qualche componente di protezione bruciato, da sostituire. Un danno di sicuro c'è stato.
Ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Spero che si tratti solo di qualche componente di protezione bruciato, da sostituire. Un danno di sicuro c'è stato.
Ciao


Confermo anche io! Se sei stato fortunato hai bruciato un fusibile di protezione, anche se credo di no, visto che dici che un leggero ronzio dai motori arriva. E' molto piu' probabile che siano rovinati i componenti attivi; se non sbaglio c'e' uno stabilizzatore interno (che pero' non e' adatto a gestire piu' del doppio dell'alimentazione); oppure possono essere transistor che gestiscono i motori... :(

Se di elettronica ne mastichi un po' la cosa migliore e' aprire e vedere; se no lascia perdere e portala a qualche amico che ne capisce, il rischi di fare altri danni aprendola e' alto!!!

I bocca al lupo!

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per la mia EQ5 sono ion procinto di comprarmi un alimentatore da 6V da collegare alla mia batteria>inverter :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 19:59
Messaggi: 4
Ragà,sono salvo!! :D
Ho provato poco fà 4 Duracel e il miracolo è avvenuto!
Pulsantiera OK e motori a girare allegramente.
Stanotte ho avuto gli incubi. Già pensavo ad un'ordinazione lampo del Kit
SkyScan con grande disappunto di mia moglie che già vede malevolmente la casa piena di telescopi ed accessori vari.
Queste mogli..... :(
Comunque meglio che i motori funzionino!!
Tornando all'alimentazione via rete,appurato che quell'alimentatore non và
vorrei dirvi che ho provato altri due alimentatori precedentemente:
uno da max 12 Volt fino a 1000mA e "ciccia" ed un altro fino a 500mA sempre max 12V e "ciccia" anche stavolta. Mi riferisco a quegli alimentatori che trovate sulle bancarelle rigorosamente made in China che però vendono gli ambulati made in Marocco o Tunisia. :)
Niente a 6 V,niente a 9V e niente a 12V(con quelli).
Mi stò scervellando per capire che tipo di Alimentatore sia compatibile.
Voi ne avete provato mai qualcuno???
Vi ringrazio sentitamente per il benvenuto. Sono un medico del 118 da anni e per lavoro avevo abbandonato questa mia passione che mi porto fin da piccolo. Adesso comunque voglio recuperare il tempo perduto conciliando le due cose e questo posto(il forum) mi sembra casa mia.
Grazie di cuore a tutti.

_________________
Meade LX200 10'
Antares "Io" 150/1200
Meade DSI Pro CCD
EOS 300D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
beh, se la montatura richiede 6 volt, tanti ce ne vogliono... :D

forse gli alimentatori cinesi da 1000 mA "nominali" non ce la fanno e la caduta di tensione è tale che non sia sufficiente l'alimentazione per la tua montatura...

o prendi un bel trasformatore serio e stabilizzato da almeno 2A oppure una batteria da 6 volt 4.5 A/h e caricabatterie specifico

tutto dipende da quanta "portabilità" deve avere la cosa... ;)

ciao
luca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Guido54 ha scritto:
Ragà,sono salvo!! :D
Ho provato poco fà 4 Duracel e il miracolo è avvenuto!
Pulsantiera OK e motori a girare allegramente.


Vai, sono felice per te!
E' la conferma che quel poco che credevo di sapere di elettronica è tutto sballato...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
:lol: dai non è vero... :D

è + plausibile che ci sia una protezione che abbia impedito alla motorizzazione di bruciarsi e nel frattempo le altre batterie scariche non ce la facevano + a mandare l'ambaradan... ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
controlla pure la giusta polarità dello spinotto :D

p.s.: benvenuto :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010