1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un po' di Luna
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
ecco tre spaccati di luna acquisiti con rifrattore apo AM 152/8 (tmb) più lumenera Skynix, seeing discreto, ciao a tutti.[img]http://forum.astrofili.org/userpix/546_luna2f_1.jpg[/img]http://forum.astrofili.org/userpix/546_luna3f_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/546_luna1f_3.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea,
le riprese sono belle,ma mi sembrano un po sfuocate o mi sbaglio?


Cieli sereni a tutti

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche secondo me, proverei a curare un po' di più la messa a fuoco e diventeranno veramente spettacolari. :lol: :lol:

Ciao Alex. :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me sembrano leggermente sfocate, ma potrebbe anche essere dovuto al seeing non particolamente buono.

Che seeing avevi?
Quando posti una foto cerca di indicare sempre tutti i dati posibili :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
Gianluigi Pazienza ha scritto:
Ciao Andrea,
le riprese sono belle,ma mi sembrano un po sfuocate o mi sbaglio?


Cieli sereni a tutti

Gigi

Ciao Gigi credo che il problema principale sia proprio la messa a fuoco, anche se il seeing non era eccellente, L'EQ6 è un po' al limite, il tubo senza accessori pesa 16 kg perciò quando tocco il focheggiatore il tubo vibra parecchio rendendo veramente difficile trovare il fuoco ideale :cry:
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
Marco Bracale ha scritto:
Anche a me sembrano leggermente sfocate, ma potrebbe anche essere dovuto al seeing non particolamente buono.

Che seeing avevi?
Quando posti una foto cerca di indicare sempre tutti i dati posibili :wink:

sia un seeing non eccellente che la montatura un po' al limite
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Purtroppo se il seeing è scandente anche un rifrattore del genere si deve inchinare :cry: In ogni caso considera, se lo usi molto per le riprese, un buon fuocheggiatore elettrico, almeno non cambi montatura :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ECOS ha scritto:

il tubo senza accessori pesa 16 kg perciò quando tocco il focheggiatore il tubo vibra parecchio rendendo veramente difficile trovare il fuoco ideale.....


Già....ne so qualcosa....quando avevo il formula25 e senza focheggiatore micrometrico...mettere a fuoco era prorio una impresa :? :? :? :?


Cieli sereni

Gigi

p.s. ci vediamo a Forno quest'anno?

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
Blackmore ha scritto:
Purtroppo se il seeing è scandente anche un rifrattore del genere si deve inchinare :cry: In ogni caso considera, se lo usi molto per le riprese, un buon fuocheggiatore elettrico, almeno non cambi montatura :wink:

hai proprio ragione, avendo il fuocheggiatore feather touch da 3,5 della Starlight sai darmi qualche dritta su come elettrificarlo?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010