king ha scritto:
Ma cosa c'è che non va nel Legno ? Con il 14" in legno (sarà fortuna) ho leggerezza e stabilità, ed è un anno e otto mesi che non tocco la collimazione dopo innumerevoli uscite in montagna con relativi carica/scarica e migliaia di Km percorsi.
Marte ha mostrato immagini visuali che poco hanno da invidiare a quelle fotografiche... continuo a non capire perchè me lo si voglia negare.
Perchè tu come altri han speso una cifra inferiore per un'apertura maggiore rispetto a chi ha speso 4 5 volte piùà per una apertura 2 3 volte inferiore
CUT
Cita:
Ma li avete visti i tralicci in legno dell'Ariete ? (tanto per citare un tele a caso), non fanno una piega nemmeno se li prendi a mazzate ed il segreto è il loro accoppiamento con l'interno della base, sono infatti a sezione triangolare ampia e l'angolo retto è a contatto degli angoli interni della base per decine di centimetri...
Ovvio che li han visti in foto, che non sanno quanto è fluido un ariete e che ovviamente non sanno nemmeno che sotto una certa temperatura le biglie si impuntano e ti si muove a scatto
e non possono saperlo non avendolo se non provato saltuariamente (forse)
Cita:
... certo che se ci si focalizza sugli specchi venuti male o su altri errori...
Se sei sotto processo si potrebbe dire: gli avvocati sono stati inventati apposta per questo

Cita:
chi piglia un Dobson lo fa per andare a spassarsela con il deep, il motivo non è mai il planetario e tuttavia se nelle notti giuste si possono sfruttare gli 0,5" o meno che riesce a mostrare, perchè non ammetterlo, invece che dar contro a forza ? Vi garantisco che con uso frequente non è poi così raro !
Cieli sereni !
Alessandro Re
E' piàù facile trovare una serata per pianeti visto montando una torretta bino la turbolenza si dimezza
che una serata trasparente e cielo terso per il deep imho
Scusa stargazer ma mi sembra una risposta molto scortese. Stai asserendo che chi ha speso di piu' è un imbecille perchè ha un diametro inferiore? Spero di no.
Ripeto: sono due modi diversi di vedere l'astronomia e il telescopio, poi possiamo menare la storia per due mesi ma sono modi diversi. Se poi le biglie ti si impuntano chiedilo a un meccanico perchè si impuntano.
Intanto analizzo a fondo il materiale relativo ai supporti laterali, che in gran parte mi ero già studiato, anche qua ho dei punti che non mi si schiariscono.