1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 0:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da già un bel tempo faccio un resoconto per mettere fine all'illuminazione publica. Oppure, per provarlo in tutto caso. :D La base di questo resoconto riguarda l'effetto economico-ecologico che è davvero enorme (e.g. solamente nelle Fiandre la consumazione elettrica per l'illuminazione è 450GWh!).

Anche parlerò dell'influenza sulla salute che è molto più grave che generalmente pensato. L'illuminazione e.g. da un aumento del rischio per il cancro di 7x! (American Association for Cancer research, 2003).

Ma anche la sicurezza stradale e la criminalità, gli scopi principali dell'illuminazione, peggiorano esattamento a causa dell'illuminazione (e.g. studio della polizia Inglese - West Sussex 1999). Per mostrare questo punto, ho fatto qualche foto che potete usare anche voi per convincere la vostra autorità locale. Mi scusa che non sono tutti 100% nitidi perchè al giorno che loro ho fatto, c'era un vento forte.

Le prossime foto mostrano che un incrocio non-illuminato è più sicuro perchè vedi la macchina che viene da destra già quando è ancora molto lontano. Coll'incrocio illuminato, vedi ancora le luci della macchina al sinistra, ma non è così chiara:

http://forum.astrofili.org/userpix/626_HPIM228020copie_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/626_HPIM228520copie_1.jpg

Poi, una foto di un pedone che indossa una maglia riflettente in una strada non-illuminata. È molto visibile, anche a causa del contrasto aumentato collo sfondo buio:

http://forum.astrofili.org/userpix/626_HPIM228120copie_1.jpg

La prossima foto è una porta, presa senza flash e la luce che riflette nella finestra è una lampa di strada. Un ladro non avrebbe nessun problema per forzare la porta senza dovere usare una torcia, che atirerebbe l'attenzione direttamente:

http://forum.astrofili.org/userpix/626_HPIM227720copie_1.jpg

E per finire una foto preso al lato della strada della mia casa. A causa dell'illuminazione, è perfettamente possibile di passeggiare. Ma avete visto il "ladro" nello sfondo? Questa luce delle strade da abbastanza luce per vedere la strada, ma anche abbastanza ombra per amettere ai ladri di nascondere!

http://forum.astrofili.org/userpix/626_HPIM227920copie_1.jpg

Quando il mio resoconto sarà pronto, lo manderò a tutte le autorità (locale, provinciale e federale), ai gruppi ecologici ed a tutti i giornali! Che la battaglia comincia!!! :D

È anche già disponibile sul mio sito, ma non ci sono ancora tutte le foto...

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Ultima modifica di Peter il venerdì 16 maggio 2008, 21:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo mio messaggio vale una stretta di mano!
Ti auguro un ottimo lavoro Peter.
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi hai dato una speranza...che qualcuno finalmente capisca che spegnere la luce è la scelta più saggia.
Ciao
Davide

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Peter!
Vediamo se riusciamo a farne anche una versione "Italiana" , mi permetti di copiare la tua idea e i tuoi metodi vero :D ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Bravissimo, un bel 9 e mezzo. La cosa andrebbe studiata per bene e proposta.
Tra l'altro io ce l'ho particolarmente con le illuminazioni stradali, che la sera mi danno estremo fastidio e non mi permettono di guidare bene, specialmente quando l'illuminazione non è "costante" (strade illuminate, strade buie...).

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ragazzi!

Certo, Vicchio, puoi copiare tanto che vuoi perchè è una battaglia per tutta la gente nel tutto il mondo. Ancora a parte della pena che l'illuminazione rappresenta per noi astrofili, l'impatto sull'ambiente e la nostra salute non è mica giustificabile. E non posso farlo da solo allora il vostro aiuto è molto apprezzato! :D

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Peter.
Avevo letto il rapporto della polizia del Sussex.

Continua con le foto, sono materiale utilissimo per preparare articoli per le associazioni o da spedire ai giornali.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 21:52
Messaggi: 106
Località: zona paludosa del Sile (Veneto Orientale)
Bravo Peter,
sarà una battaglia dura, anche perchè secondo
me bisognerebbe iniziare a colpire chi "non ha
interesse" nel risolvere il problema. Se mi permetti
vorrei aggiungere un link che un nostro socio ha
preparato girando per la città e raccogliendo
immagini di sprechi e illuminazione pubblica fatta male.
Un piccolo contributo per chi già sta lottando per risolvere
questo problema.

... in bocca al lupo...

Pagi.

http://www.astrofiliveneti.it/ASTROFILI ... %20lum.htm

_________________
... osservo... praticamente mai... il cielo è sempre nuvoloso...
http://pagipo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Grazie ragazzi!

Certo, Vicchio, puoi copiare tanto che vuoi perchè è una battaglia per tutta la gente nel tutto il mondo. Ancora a parte della pena che l'illuminazione rappresenta per noi astrofili, l'impatto sull'ambiente e la nostra salute non è mica giustificabile. E non posso farlo da solo allora il vostro aiuto è molto apprezzato! :D

Ciao!

Peter


E se per una volta èrovassimo a lasciar fuori tutti i irferimenti all'astronomia , tanto per non venire considerati come i soliti "tipi strani" e evitassimo così qualsiasi odore di conflitto d'interessi?
Credo che avremmo più credibilità agli occhi di un pubblico superficiale e distratto, e quindi sulla maggior parte della gente, se facessimo leva su ciò che riguarda direttamente loro, le loro tasche e le la loro sicurezza!

Il che mi sembra sia anche il tuo orientamento, o no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo anche da me lo spreco e' enorme paesini di campagna illuminati a giorno per tutta la notte , ma per cosa.. ?

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010