1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 8:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 511 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 52  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Come fare se l'immagine è bruciata Alex ? Ma lo sai meglio di me !, metti la bino e il fastidio sparisce perchè la luminosità arriva su due occhi, ma ancora ste cose ti si deve spiegare ? :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Vicchio ha scritto:
se poi ci si chiede "si può fare meglio"? la risposta è ovviamente "certo che sì" :idea:


E' anche per questo che ti stimo :D
Non per niente tu, come altri, hai un 100ED affianco al Dobson... ;)

Quoto al 100%

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Alessandro, non potrei dirlo meglio! :wink:

E ancora grazie a te, Stargazer!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 22:30 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 22:52 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 22:55 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Da "Astronomi per passione" Thompson & Thompson - Ed.Apogeo

pag.53 - Scegliete il telescopio più adatto

Se volete far scoppiare una guerra, è sufficente chiedere ad un gruppo di astrofili quale sia il telescopio migliore. Naturalmente tutti diranno che sono da evitare i telescopi scadenti, ma è l'unico punto su cui vi sarà accordo. Ci sono numerosi modelli di telescopi, ciascuno dei quali ha vantaggi e svantaggi rispetto agli altri. Ogni modello ha seguaci e detrattori e gli animi potrebbero anche scaldarsi.

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Come fare se l'immagine è bruciata Alex ? Ma lo sai meglio di me !, metti la bino e il fastidio sparisce perchè la luminosità arriva su due occhi, ma ancora ste cose ti si deve spiegare ? :)

Cieli sereni !

Alessandro Re


..e la bino rende pure meno fastidiosi gli effetti del cattivo seeing :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: dobson
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 9:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Stargazer ha scritto:
king ha scritto:
Ma cosa c'è che non va nel Legno ? Con il 14" in legno (sarà fortuna) ho leggerezza e stabilità, ed è un anno e otto mesi che non tocco la collimazione dopo innumerevoli uscite in montagna con relativi carica/scarica e migliaia di Km percorsi.
Marte ha mostrato immagini visuali che poco hanno da invidiare a quelle fotografiche... continuo a non capire perchè me lo si voglia negare.

Perchè tu come altri han speso una cifra inferiore per un'apertura maggiore rispetto a chi ha speso 4 5 volte piùà per una apertura 2 3 volte inferiore

CUT
Cita:
Ma li avete visti i tralicci in legno dell'Ariete ? (tanto per citare un tele a caso), non fanno una piega nemmeno se li prendi a mazzate ed il segreto è il loro accoppiamento con l'interno della base, sono infatti a sezione triangolare ampia e l'angolo retto è a contatto degli angoli interni della base per decine di centimetri...

Ovvio che li han visti in foto, che non sanno quanto è fluido un ariete e che ovviamente non sanno nemmeno che sotto una certa temperatura le biglie si impuntano e ti si muove a scatto
e non possono saperlo non avendolo se non provato saltuariamente (forse)

Cita:
... certo che se ci si focalizza sugli specchi venuti male o su altri errori...

Se sei sotto processo si potrebbe dire: gli avvocati sono stati inventati apposta per questo :lol:

Cita:
chi piglia un Dobson lo fa per andare a spassarsela con il deep, il motivo non è mai il planetario e tuttavia se nelle notti giuste si possono sfruttare gli 0,5" o meno che riesce a mostrare, perchè non ammetterlo, invece che dar contro a forza ? Vi garantisco che con uso frequente non è poi così raro !

Cieli sereni !

Alessandro Re

E' piàù facile trovare una serata per pianeti visto montando una torretta bino la turbolenza si dimezza
che una serata trasparente e cielo terso per il deep imho



Scusa stargazer ma mi sembra una risposta molto scortese. Stai asserendo che chi ha speso di piu' è un imbecille perchè ha un diametro inferiore? Spero di no.
Ripeto: sono due modi diversi di vedere l'astronomia e il telescopio, poi possiamo menare la storia per due mesi ma sono modi diversi. Se poi le biglie ti si impuntano chiedilo a un meccanico perchè si impuntano.
Intanto analizzo a fondo il materiale relativo ai supporti laterali, che in gran parte mi ero già studiato, anche qua ho dei punti che non mi si schiariscono.
ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 9:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27068
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Miiii come la fate luuunga :D
I discorsi teorici sono molto interessanti!
Ma basta prendersi un buon ED e uno specchio da 40.........e non si litiga in questa maniera :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 511 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 52  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010