matteo.dibella ha scritto:
Non ho una grandissima esperienza osservativa, ma con strumenti di diametro superiore (ma schema ottico diverso, me ne rendo conto) come riflettori da 150 in alcune serate e su questi oggetti non c'è proprio paragone!
Tutto imho, ovviamente!

Mat
chissà perchè mi sento chiamato in causa
la butto lì senza pretese di verità e dal basso della mia scarsa esperienza ... fra l'ottantino di matteo e il mo newton 150 probabilmente sceglierei il suo ottantino...
raccoglie meno luce è vero, ma la qualità dell'immagine è superiore e per quello che ricordo di aberrazione cromatica non c'è traccia ...
più debole sicuramente su alcuni oggetti estesi ( galassie per lo più) che però anche nel 150 non offrono spettacoli eclatanti ( almeno al primo colpo)
anche l'ottantino di angelo cutolo a un metro dal mio newton non sfigurava per nulla ... con l' OIII mostrava tranquillamente la velo e la nord america .
con ottimi oculari è vero ...
se no hai problemi di budget ... mah il c8 è tutt'altro che una cattiva soluzione - corto, pesa poco... ha una buona apertura ...
valido come sempre il consiglio di provare sul campo prima di fare spese importanti...su questo straquoto Maurizio