1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 19:02 
Giuliano ha scritto:
tamiro ha scritto:
E' una cosa che vorrei fare da tempo ma sull'asse
di declinazione, qualcuno sa dove trovare detta pasta a buon mercato??
Grazie
Ciao
Andrea


Ciao
su internet l'ho trovata ma un tubetto di 5 grammi viene 42e + trasporto...non mi pare sia a buon mercato! Faccio altre ricerche e se trovo qualcosa lo posto
Bhè neanche carissima, visto che si chiama "DIAMANTATA" sarà a base di "DIAMANTI"!!! :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 12:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok ho smontato l'asse in AR
E' stato un pò faticoso a causa dei grani quasi tutti inchiodati :(
Ora ho pulito la VSF e la corona dalla vernice nera usata come grasso e appena trovo la pasta provo la lappatura :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2006, 18:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Ho comprato la pasta diamntata con grana da 6 micron, secondo voi va bene? Era la piu' fine che avevano e serve per lucidatura fine (pagata 33e...)
C'e' anche quella piu' fine per lucidatura a specchio ma ci voglio mesi per l'ordine e bisogna prendere lo stock da 5 :|


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2006, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Fazzoli nel suo sito parla genericamente di pasta diamantata a grana finissima e quando l'ho contattato personalmente per ulteriori particolari non mi ha saputo dire altro perchè non se lo ricordava più :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2006, 18:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi ha detto il colore e se è della stessa mia marca dovrebbe corrispondere a quella con grani da 3 micron
Ora sinceramente non so se la mia va bene, di sicuro non rovino nulla perchè è da lucidare e non mangia, ma forse non lucida abbastanza
Ci sarebbe anche più fine di quella usata da Fazzoli, con una grana da 2- 1 o addirittura mezzo micron!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 0:04 
Si dice diamantata, ma è a base di carborundum, nettamente più economico...
Se non volete spendere tutti quei soldi... provate col dentifricio "pasta del capitano" che è anche lui leggermente "abrasivo".
PS: anche se può sembrare, non sto scherzando...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 7:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Naaa non ci voglio credere! So che c'e 'quella economica a base di carborundum ma questa dovrebbe essere diamantata!!
Di carborundum ne ho parecchio anche di finissimo per la lavorazione degli specchi....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 14:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuliano, da chi l'hai presa la pasta?
Grazie
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuliano ha scritto:
Naaa non ci voglio credere! So che c'e 'quella economica a base di carborundum ma questa dovrebbe essere diamantata!!
Di carborundum ne ho parecchio anche di finissimo per la lavorazione degli specchi....


Beh, ma se va bene per la lavorazione degli specchi, non andrà bene anche per quella della vite senza fine?
O magari non è abbastanza dura?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 17:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Si penso che il problema maggiore sia la durezza, quando lavoro l ospecchio devo sostituire il carborundum ogni 30-40 min mentre sulla montatura non dovrei toccare nulla per almeno 2 ore! Ho letto che potrebbe andare bene anche l'ossido di cerio ma credo sia troppo fine

Per Tamiro

L'ho trovata in un grande ferramente in provincia, aveva dei rimasugli e fortunatamente tra quelli ne ho trovata una abbastanza fine

Ho cmq finito la lappatura, danni non ce ne sono mi pare ( ed è già una gran cosa :D ) , ora reingrasso per bene e rimonto tutto! Cmq non è affatto facile come sembra


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010