1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 12:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si ho ripreso anche a focale doppia, ma devo ancora vederli i filmati. Qualcosa di buono me lo aspetto, ma la luna era già quasi raso tetto per cui il fuoco era molto difficile da fare con la barlow 2x perchè l'immagine ballava moltissimo.
Comuqnue ho accoppiato per le riprese a 2x il filtro ir 742, credo sempre a 30 fps, vedremo se stasera riesco a tirare fuori qualcosa dai filmati.
Grazie per le tue considerazioni! :D
Sul mappare ci avevo pensato e in qualche vecchia ripresa web cam lo avevo già fatto, se questo fine settimana è brutto tempo lo faccio!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Si ho ripreso anche a focale doppia, ma devo ancora vederli i filmati. Qualcosa di buono me lo aspetto, ma la luna era già quasi raso tetto per cui il fuoco era molto difficile da fare con la barlow 2x perchè l'immagine ballava moltissimo.
Comuqnue ho accoppiato per le riprese a 2x il filtro ir 742, credo sempre a 30 fps, vedremo se stasera riesco a tirare fuori qualcosa dai filmati.
Grazie per le tue considerazioni! :D
Sul mappare ci avevo pensato e in qualche vecchia ripresa web cam lo avevo già fatto, se questo fine settimana è brutto tempo lo faccio!


Anch'io ho mappato qualche ripresa a bassa focale.
La tua comunque ha una perfetta focale per quello.
Bravo ancora!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la mia luna impallidisce in confronto a questa!

mi togli una curiosità? Mediamente quanti frames hai elaborato per ogni immagine?

30Gb!! Dev'essere stata dura seguire con precisione il mosaico!
--------
Rifrattore 70x700
Oculare Televue Radian 14, 8 Barlow 2x, Barlow 5x
Dobson Geoptik 25 pro, montatura EQ6, SPC900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bello. marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi aggiuno ai complimenti, davvero un ottimo risultato! Bravo, bravo, bravo!

Si vedono però le scalettature dei vari pezzi sul fondo nero, in quanto hanno invece una tonalità di grigio. Ma è una cosa di poco conto e banalmente risolvibile.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Black i tuoi lavori sono oramai delle opere di prim'ordine....complimenti!!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa te la devi per forza stampare, ne vale davvero la pena, è meravigliosa.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
alfax ha scritto:
la mia luna impallidisce in confronto a questa!

mi togli una curiosità? Mediamente quanti frames hai elaborato per ogni immagine?

30Gb!! Dev'essere stata dura seguire con precisione il mosaico!


Dunque ogni mosaico è stato ripreso con la dmk 31 a 1024x768 a 30 fps per 30 secondi, generando circa 900 fotogrammi per ogni filmato.
Ogni video pesa 6-700 mb, non ricordo con precisione, se vuoi te lo controllo esattamente, ed ho fatto 45 riprese. Nel mosaico ne ho unite 38 perchè ho fatto "passi" corti per stare sicuro di prendere tutto e avere riferimenti tra i crateri e le formazioni varie "facili" e riconoscibili per unire tutto + semplicemente.

AstroManu ha scritto:
Mi aggiuno ai complimenti, davvero un ottimo risultato! Bravo, bravo, bravo!

Si vedono però le scalettature dei vari pezzi sul fondo nero, in quanto hanno invece una tonalità di grigio. Ma è una cosa di poco conto e banalmente risolvibile.


E' vero hai ragione, stasera con ps sistemo così è meglio anche per una eventuale stampa.

Ringrazio tutti x gli incoraggianti commenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ancora complimenti!

dietro una foto c'è sempre un gran lavoro..

_________________
Dobson Geoptik 25 pro, montatura EQ6, DMK21, Rifrattore Lidl


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
AstroManu ha scritto:
Si vedono però le scalettature dei vari pezzi sul fondo nero, in quanto hanno invece una tonalità di grigio. Ma è una cosa di poco conto e banalmente risolvibile.


Uhm come faccio? In effetti sarà na cosa banale ma co la bacchetta magica di ps non va bene :wink: Un suggerimento è molto gradito!

alfax ha scritto:
ancora complimenti!

dietro una foto c'è sempre un gran lavoro..

Molte grazie anche a te!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010