1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 8:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Io, invece, aspetterei, hai le idee ancora troppo confuse e rischi di spendere soldi per niente.
Un conto è un rifrattorino da 70-80 euro usato, un altro lasciare sul piatto 5-600 euro.
Per il Dobson devi conoscere bene il cielo sia a occhio nudo, sia nell'oculare (e qui ci vuole esperienza), altrimenti ti ritovi a vedere sempre quei pochi oggetti facilissimi e visibili nel cercatore.
Vai a vederti gli strumenti degli altri, poi prova a manovrarli da solo con l'assistenza dei rispettivi proprietari, infine entra in un negozio o cerca in rete qualcosa del quale tu stesso sia convinto davvero conoscendone le caratteristiche e i tuoi intenti.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Tra i due, vai tranquillo col Bresser Messier, come ti hanno detto montatura e accessori valgono tutta la differenza di prezzo e ti risparmierebbero rogne e smadonnamenti (li ho potuti provare entrambi).


Esattamente, eventualmente potresti aggiungere la motorizzazione, che io trovo comoda tutto sommato!
Se posso darti un consiglio, occhio che da miotti ( http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 18257.html, che in teoria dovrebbe essere la stessa degli Heyford: http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 19479.html) risparmi un pò rispetto ad Ottica San Marco ad esempio ( http://www.otticasanmarco.it/bresser_motorizzazioni.htm), sempre se hai qualche centro Salmoiraghi e Viganò o simili nelle vicinanze così magari puoi informarti meglio e risparmiare anche le spese di spedizione! 8)

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 116
Località: boccea@roma
Alla fine ho deciso (complice un usato trovato per caso):

Messier N-150 MON-2 (usato comprato su Ottica San Marco) a 390 €

La consegna (su appuntamento) è prevista per Martedì, vi farò avere notizie e qualche foto magari :D

Speriamo bene

_________________
Messier N-150 MON-2
150/1200 [f/8]
Anacleto Star Hope


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande! Complimenti!
Avrai così una bella montatura che occhio e croce corrisponde ad una EQ5!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
iaga ha scritto:
Alla fine ho deciso (complice un usato trovato per caso):

Messier N-150 MON-2 (usato comprato su Ottica San Marco) a 390 €

La consegna (su appuntamento) è prevista per Martedì, vi farò avere notizie e qualche foto magari :D

Speriamo bene


prepara l'ombrello :twisted:

è un po lunghetto come tubo 1200 di focale però la montatura per il visuale può andare.
ottimo il cercatore 8x50, la bresser da di corredo 3 oculari ed anche questo non è malaccio, sono sempre dei plossl ma hai già 3 diversi ingrandimenti, ti consiglio di non usare la barlow all'inizio perchè non essendo di qualità peggiorerebbe l'immagine, al limite provala ma vedrai che non mi sbaglio di molto.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Posso confermare che la barlow che la bresser dà in dote è utilizzabile sì ma peggiora di molto l'immagine...

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010