1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo saturno a 6mt con 2 WOS
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 23:01 
ne ho una a 8mt ma devo ancora metterci le mani,nel frattempo ditemi di questo...
consigli sono ben accetti :wink:
http://forum.astrofili.org/userpix/288_SATURNOLRGB20080511_copia_1.jpg
le WOS sono visibili nell'R in basso a dx
http://forum.astrofili.org/userpix/288_satwos_1.jpg


Ultima modifica di Marco.Guidi il giovedì 15 maggio 2008, 23:28, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 23:06 
è sicuramente merito della mia montatura!

ahahah... stai affinando le armi, vedo, mio caro amico.
Sai che non so darti grandi consigli (non riprendendo con le vostre diavolerie ccd) però posso dire che è un bel saturno!

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Bello bello. Sul mio monitor i colori sono leggermente spenti, ma è molto bello.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sei partito in quarta, il saturno è veramente molto bello!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Bello! e avevi 4-5/10, chissà quando avrai miglior seeing! adesso però son curioso di quello a 8m!

ciao. stefano

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Bello, bello...
Un Ottimo risultato.

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo!

Ma mi sorgono un paio di dubbi in merito ai WOS: hai ripreso oltre 4000 frames per la luminanza e oltre 2000 per ogni singolo canale RGB: se non hai usato un frame rate elevatissimo, le WOS da un'immagine all'altra non devono essere leggermente spostate?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo saturno a 6mt con 2 WOS
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
ne ho una a 8mt ma devo ancora metterci le mani,nel frattempo ditemi di questo...
consigli sono ben accetti :wink:
http://forum.astrofili.org/userpix/288_SATURNOLRGB20080511_copia_1.jpg
le WOS sono visibili nell'R in basso a dx
http://forum.astrofili.org/userpix/288_satwos_1.jpg


Ottima ripresa ed elaborazione. Bene così, del resto per il seeing dichiarato è veramente un'ottima immagine.
Per LA wos direi che è appena percettibile, sempre che non sia un artefatto dell'elaborazione. In realtà dovresti notarla, anche se in maniera meno incisa, anche nel canale verde.
La prova della sua reale esistenza la puoi fare elaborando l'altro file a 8000m di focale. Puoi così verificare il suo spostamento!!!
L'altro ieri, preso dalla luna, mi sono dimenticato di fare basta una ripresa a Saturno!!!! Peccato.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Ottimo!

Ma mi sorgono un paio di dubbi in merito ai WOS: hai ripreso oltre 4000 frames per la luminanza e oltre 2000 per ogni singolo canale RGB: se non hai usato un frame rate elevatissimo, le WOS da un'immagine all'altra non devono essere leggermente spostate?


Marco, innanzi tutto ha scritto che si vede solo nel R e quindi il problema non sussiste più. Secondo penso che lo abbia elaborato come gli ho consigliato io e cioè i canali R G B solo per il colore...il dettaglio con la luminanza!
Poi sentiamo che dice.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sto innamorando sempre di più di questi Ariete DK, colpa vostraaaa :lol:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010