Per l'alta risoluzione è cosa buona e giusta acquistare strumenti altamente dedicati, che per inciso non posseggo, ma se si ha sotto mano il Dobson (acquistato per altri scopi) e se quest'ultimo mostra particolari molto soddisfacenti, che male c'è Paolo ? E' questo che non capisco, o meglio non capisco perchè non si possano condurre osservazioni serie anche con strumenti differenti dai lunghi rifrattori o dai superapo, che saranno anche il massimo nel loro campo, ma che sono cari come il fuoco e che comunque necessitano di supporti adeguati.
Capisco che il tendere alla perfezione sia buono e giusto, ma spesso non è possibile ai comuni mortali.
Si parla persino di osservare Saturno col Sole alto, a parte qualche evento particolare a chi volete che freghi la cosa, forse a chi lo fa per mestiere, io a Sole alto mi trovo sempre al lavoro e nelle feste tengo famiglia, mi restano le poche notti serene dei fine settimana o, più comunemente, il balconcino tra i lampioni.
Non si confonda perciò la comunità di astrofili normali (il forum) con gli specialisti, che hanno altre esigenze.
Se però dico che vedo bene Marte, Saturno e Giove (l'ovale BA accanto alla Macchia Rossa ad esempio saltava subito e distrattamente nell'occhio) col Dobson significa esattamente questo, il fatto che si possa migliorare una virgola lo accetto, ma che mi si contraddica su quanto il mio cervello registra, questo faccio un po' più fatica ad accettarlo.
Ma non sarò creduto nemmeno se fornisco foto (tarocchi ?) o se porto test interferometrici (che non ho).
Qualcuno fu invitato allo star party, mesi fa, e non è venuto a guardare nei nostri tele nè a portarci l'illuminazione coi propri, altri volevano arrivare sull'Amiata con nostra gioia (almeno ci si confronta un po') con tabelle delle magnitudini massime visibili con varie condizioni e con varie ottiche, e non si son visti... speriamo nella prossima occasione, ma se così sarà magari il seeing non sarà clemente ed eccoci sbugiardati !
Volete convincerci (ma già lo siamo, siamo coscienti dei nostri limiti), non servono parole, servono fatti, serve che vi caliate in mezzo a noi con i famigerati strumenti per farci gustare, almeno una volta e ve ne prego, i fini particolari e le differenze cui vi riferite, altrimenti che comunità siamo ?
Cieli sereni !
Alessandro Re
Cieli sereni !
Alessandro Re