1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La strumentite ha colpito...
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
E adesso ho un bel tubo Celestron C5 sulla Mini Giro :D

Scherzi a parte, un astrofilo di Roma vendeva un tubo C-5 Nexstar (coating XLT) usato 2 mesi, immacolato, a un prezzo molto invitante.

E' uno strumento su cui sbavavo 10 anni fa, quando non potevo permettermi telescopi, e che ho continuato ad apprezzare ogni volta che mi è capitato di metterci l'occhio, l'ultima lo scorso inverno. E' lungo quasi quanto il Makkino 90mm e meno del Mak 127mm, e pesa molto meno del Mak 127.

Ho fatto la "pazzia" e l'ho preso. Mi dispiace mandare in pensione il mio amatissimo Makkino, che tante soddisfazioni mi ha dato, ma il C5 mi è sempre piaciuto come strumento portatile di apertura decente, anche se il prezzo era sempre inavvicinabile.

Ovviamente, appena l'ho preso il cielo si è coperto.
Sono riuscito a provarlo al volo solo ieri sera sulla Luna.
Collimato al volo su Arturo: la collimazione non è difficile per niente, anche se non l'ho potuta perfezionare al massimo a causa del seeing non eccelso. Ho appena ordinato le manopoline di Bob per evitare di maneggiare il cacciavite in futuro.

La Luna comunque mi è piaciuta un sacco: sono riuscito a tirare con profitto parecchi ingrandimenti di più rispetto al Mak.

La mini-Giro lo regge al limite senza contrappeso in azimut.
Il problema è solo bilanciarlo in altezza quando uso oculari pesanti come lo zoom Hyperion.

Presto vedrete il Makkino sul mercatino.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 10:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimentissimi!!!
Per me hai fatto un ottimo upgrade..
Attendiamo cieli sereni adesso.. :roll:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Complimenti!
Da possessore del C5 non posso che essere lieto che la famiglia si allarghi :D

E' un ottimo telescopio, leggero, poco ingombrante e con un'ottica molto buona. Io ne sono molto soddisfatto.

Domanda: dove si acquistano le manopol di Bob? E' necessario cambiare le viti di collimazione?

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
bravo Ford,

è bello avere lo strumento preferito.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti con, l'acquisto, Ford!!! IL mio vecchio Nexstar 8 mi ha sempre piaciuto e ne sono certo che il 5 ti darà le stesse emozioni. :D

adastra ha scritto:
Domanda: dove si acquistano le manopol di Bob? E' necessario cambiare le viti di collimazione?


Ecco qui:

http://www.bobsknobs.com/

Si, devi cambiarli uno per uno, com'è spiegato sul sito (è disponibile in Italiano!). È davvero qualcosa da consigliare!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Peter ha scritto:
Ecco qui:

http://www.bobsknobs.com/

Si, devi cambiarli uno per uno, com'è spiegato sul sito (è disponibile in Italiano!). È davvero qualcosa da consigliare!

Ciao!

Peter


Grazie, Peter! :D

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il C5 è un bello strumento :wink: Complimenti :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 12:27 
Un commosso saluto al mitico Mc90 che va in pensione
dopo glorioso e lungo servizio...
ed un urrah per la nuova ammiraglia che solcherà i cieli dell'Universo!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, un po' mi dispiace darlo via ma lo spazio è tiranno, e due telescopi, per quanto piccoli, sono veramente troppi (senza contare binocolone/ino e il PST).

Le manopole le ho prese dal sito che ha segnalato il buon Peter.
Per Adastra: se sai l'inglese le istruzioni leggile in lingua originale che quelle in italiano sono tradotte un po' alla carlona...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
quanto tempo ci impiegano ad arrivare ste manopole dall'Usa ?

io ho cercato di costruirmele, per il LB con delle viti ad occhiello
...2 euro x 3 viti
ma dovevo tagliarle perchè troppo lunghe e allora ho comprato un seghetto per metalli
...11,00 euro
poi ho dovuto comprare anche una morsa per tenere ferma la vite mentre la segavo
...14,00 euro
alla fine mi sono sfracellato una mano e son finito all'ospedale
...non c'è prezzo

conclusione
2+11+14= 27 euro e 5 giorni di prognosi

mi compro anch'io ste Bob's Knobs e fankulo all'autocostruzione


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010