maxvise ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Microsoft Research ha rilasciato una prima version del suo software di planetario.
Nicola
Sembrerebbe interessante... Si tratta appunto di vedere le differenze rispetto ai vari planetari esistenti (Google Earth, Stellarium ecc.) e le risorse hardware (:shock: )necessarie per farlo girare decentemente.
Ciao, Massimo.
io l'ho provato un po' ieri
google sky usa un 25 40% di cpu e 733m di paging
worldwide usa un 50% 60% e 320 di ram per paging
i punti a favore rispetto a google sky sono
facilità di passare da un oggetto all'altro con un clic
moltii cataloghi complessi però non li menziona ma sempre molti più del google
visto ad esempio google sky la campbell hydrogen star manco la segnala
possibilità di collegamento a simbad e ads
il sed invece non so perché mi da errore
io ho un 3500 single piuttosto prestante ma l'ho downcloccato per simulare un più scarso dual core che va di moda oggigiorno
è chiaro che di M$ uso xp visto ci tengo a non ammazzare troppo le prestazioni in un pc